rotate-mobile
Cronaca

Un orto di tre ettari dove coltivare frutta e verdura: l'iniziativa didattica del Nuovo Villaggio del Fanciullo

Le classi delle scuole dell'infanzia e delle scuole materne ravennati avranno occasione di visitare i tre ettari di terreno toccando con mano i prodotti coltivati a chilometro zero

Un terreno di tre ettari dove si coltivano ortaggi, erbe aromatiche e frutta col metodo biologico. Il progetto a chilometro zero è in pieno svolgimento all’interno del terreno della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo di Ponte Nuovo, e si intitola “Un orto per tutti”. Grazie all’iniziativa in tutto il mese di maggio molte classi delle scuole dell’infanzia ravennati faranno visita all’orto interno alla sede della Fondazione e avranno la possibilità di toccare con mano i prodotti coltivati secondo i principi di biodiversità. La cura dell’orto è affidata alla Cooperativa Villaggio del Fanciullo, nata in seno alla Fondazione, che coinvolge nel lavoro gli ospiti del Villaggio stesso. Essi stessi partecipano al progetto in modo attivo trasmettendo le loro conoscenze ai più piccoli. 

Fra i sostenitori principali del progetto c’è La Bcc Ravennate, Forlivese e Imolese, istituto di credito che ha supportato, attraverso un importante contributo ‘Un orto per tutti’ tramite il bando “Adotta un progetto sociale” promosso dal Comune di Ravenna.  Per questo motivo nei giorni scorsi, anche due rappresentanti della Bcc, Piero Roncuzzi e Lorenzo Gardenghi hanno presenziato ad una delle mattinate di presentazione accompagnati dal direttore della Fondazione, Patrizio Lamonaca, assistendo alle “lezioni” con cui il presidente Paolo Belletti ha raccontato ai piccoli ospiti le varie attività che si svolgono in un orto, e mostrando gli animali della fattoria presenti nell’orto stesso del Villaggio. “Un orto per tutti” fa inoltre parte di una serie di iniziative portate avanti dalla Fondazione quali “Adotta un Albero” ed “Adotta un Alveare” con l’obiettivo di promuovere l’integrazione tra la cittadinanza ravennate e la comunità del Villaggio che dedica molta attenzione ed energie a promuovere i valori della solidarietà e della integrazione sociale. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Un orto di tre ettari dove coltivare frutta e verdura: l'iniziativa didattica del Nuovo Villaggio del Fanciullo

RavennaToday è in caricamento