rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023
Cronaca Alfonsine

Parco Delta Po: ad Alfonsine un incontro sulla candidatura a Riserva Mab Unesco

L’attuale candidatura ha l’obiettivo di estendere il riconoscimento ai Comuni di Argenta, Alfonsine, Cervia e Ravenna.

E’ in programma giovedì sera alle 20.45, al Museo della Battaglia del Senio di Alfonsine, un incontro pubblico per illustrare la candidatura di parte del territorio dei Comuni di Alfonsine, Argenta, Cervia e Ravenna a diventare Riserva della Biosfera Mab Unesco. Saranno presenti Mauro Venturi, sindaco di Alfonsine; Maria Pia Pagliarusco, direttore del Parco del Delta del Po Emilia-Romagna; e Graziano Caramori, di Istituto Delta, il professionista che ha seguito il processo di candidatura.

Il programma Unesco Man and Biosphere (Mab) ha l’obiettivo di stabilire una base scientifica per il miglioramento delle relazioni tra le persone ed il loro ambiente. Le Riserve della Biosfera sono aree che comprendono ecosistemi terrestri, marini e costieri in cui si promuovono soluzioni per conciliare la conservazione della biodiversità ed il suo uso sostenibile. Oggi le aree Mab coprono una rete mondiale di 651 riserve distribuite in 120 paesi.

Durante l’International Co-ordinating Council Mab svoltosi a Parigi a giugno 2015, il Delta del Po è stato ufficialmente inserito in questa rete: il territorio a cui si riferisce l’attuale riconoscimento comprende vari Comuni del Delta veneto e ferrarese. L’attuale candidatura ha l’obiettivo di estendere il riconoscimento ai Comuni di Argenta, Alfonsine, Cervia e Ravenna.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Parco Delta Po: ad Alfonsine un incontro sulla candidatura a Riserva Mab Unesco

RavennaToday è in caricamento