rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Cronaca Lugo

Pini di piazza Trisi: "Soffocati dall'asfalto" secondo Legambiente

Martedì una riunione della consulta Lugo Centro in cui si chiariranno i termini del rifacimento della piazza

Piazza Trisi, in centro a Lugo, è attualmente dotata di un ampio parcheggio per auto e, prospicienti ai posti auto vi sono dei grandi alberi di pino. Il rifacimento della piazza è al centro un incontro della consulta Lugo Centro che si terrà martedì sera.

I pini saranno soggetto già da lunedì a degli accertamenti da parte del Comune in quanto l'asfalto presenta dei rilievi notevoli a causa delle radici degli alberi che stanno crescendo da sotto terra. “È certamente – commenta Legambiente - una strana forma di promozione della partecipazione popolare quella in cui si convoca la riunione della Consulta di decentramento per il martedì sera, ma già il lunedì mattina si dà inizio ai lavori. Ci auguriamo che i “sondaggi” che il Comune intende effettuare ai pini di piazza Trisi non danneggino le piante al punto da doverle poi abbattere”.

“L'altro elemento che ci auguriamo sia stato valutato dall'amministrazione lughese - ha dichiarato Yuri Rambelli, presidente del circolo Legambiente “A. Cederna” - è che l'attuale sistemazione della piazza è in netto contrasto con quanto previsto dal regolamento del verde del Comune stesso, in quanto gli alberi sono “soffocati” dall'asfalto, mentre invece la normativa entrata in vigore nel 2012 stabilisce aree di pertinenza ben precise per lasciar respirare le radici degli alberi. Con tutta probabilità è proprio il non rispetto di queste misure a provocare l'affioramento delle radici, nel disperato tentativo di trovare un po' di ossigeno, con conseguenti spaccature nell'asfalto e rischio per l'incolumità dei passanti”.

Il documento citato indica che, nel caso di alberi di prima grandezza come i pini di piazza Trisi, attorno ad ogni albero dovrebbe esserci una superficie libera di almeno 10,25 mq, con un raggio di almeno 1,6 metri, “mentre attualmente asfalto e cemento arrivano letteralmente a lambire gli alberi, soffocandoli” - precisa Rambelli.

“Ciò significa che un'eventuale risistemazione dell'area deve prevedere spazi enormemente più ampi di quelli attuali per le alberature, probabilmente sacrificando anche alcuni posti auto - ha dichiarato Rambelli - ma dalle dichiarazioni fin qui apparse sulla stampa ci sorge il dubbio che queste prescrizioni presenti nel regolamento comunale siano state ignorate. Anche per questo parteciperemo alla riunione della consulta di martedì sera”.
 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pini di piazza Trisi: "Soffocati dall'asfalto" secondo Legambiente

RavennaToday è in caricamento