rotate-mobile
Cronaca

Prevenzione incendi nei terreni agricoli e ferrovie: le raccomandazioni tecniche della Prefettura

Anche quest'anno, con l'avvento della stagione estiva, la Prefettura ha richiamato l'attenzione sulle regole finalizzate alla prevenzione incendi nei terreni agricoli e lungo le strade ferrate

Anche quest'anno, con l'avvento della stagione estiva, la Prefettura ha richiamato l'attenzione sulle regole finalizzate alla prevenzione incendi nei terreni agricoli e lungo le strade ferrate. Nello specifico, in base all'articolo 59 del vigente Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza ed in assenza di diversa regolamentazione locale, è vietato bruciare le stoppie nei campi e nei boschi prima del 15 agosto di ogni anno e ad una distanza inferiore a 100 metri da case, edifici, boschi, piantagioni, siepi, mucchi di biada, paglia, fieno, foraggio e da qualsiasi altro deposito infiammabile o combustibile.

In materia di prevenzione antincendio in prossimità delle ferrovie, in particolare si riassumono schematicamente le seguenti regole: è fatto divieto di bruciare stoppie o accendere comunque  fuochi in vicinanza di linee Ferroviarie senza adottare tutte le cautele necessarie, di formare cumuli di materiale e depositi di materie combustibili di qualsiasi genere ad una distanza inferiore a 20 metri dalle rotaie.
Per i proprietari e gli affittuari dei terreni in vicinanza delle ferrovie vige l'obbligo di mantenere il terreno libero  e pulito da sottobosco, cespugli, erba  e da qualsiasi materia infiammabile. Le forze di Polizia effettueranno la vigilanza su queste disposizioni.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prevenzione incendi nei terreni agricoli e ferrovie: le raccomandazioni tecniche della Prefettura

RavennaToday è in caricamento