
Meteo, arriva la neve. Sorprese forse anche in pianura
Sono attese precipitazioni che inizialmente potranno assumere carattere nevoso oltre i 500 metri. La quota neve scenderà progressivamente, localmente misti a pioggia anche in pianura
Freddo in accentuazione e neve in arrivo sulla Romagna. Domenica sera è atteso un peggioramento delle condizioni atmosferiche per effetto di un minimo depressionario sul Tirreno centrale che richiamerà altra aria fredda dai Balcani ed instabilità. Sono attese precipitazioni che inizialmente potranno assumere carattere nevoso oltre i 500 metri. La quota neve scenderà progressivamente, con i fiocchi che potranno regalare un paesaggio natalizio anche in collina.
PIANURA - Le precipitazioni saranno moderate e questo darà ulteriore ossigeno alla diga di Ridracoli dopo un lungo periodo di siccità. Il contrasto tra l’aria fredda e quella più mite dell’Adriatico potrà favorire lo sviluppo di nubi cumuliformi, con rovesci. In pianura e lungo la fascia costiera non si escludono fenomeni di acqua mista a neve nel momento di maggior intensità delle precipitazioni. I venti soffieranno inizialmente dai quadranti nord-orientali, per poi disporsi da nord-ovest. Il mare, inizialmente poco mosso, tenderà a mosso.
TEMPERATURE IN PICCHIATA - Lunedì mattina saranno possibili ancora rovesci sparsi sulla Romagna, più intensi sul riminese, nevosi oltre i 100 metri e localmente anche in pianura misti a pioggia. Nel corso della giornata è previsto un miglioramento delle condizioni meteo, con ampie schiarite nel pomeriggio. Le temperature sono previste in sensibile calo, con le massime che oscilleranno tra 4 e 6°C, mentre le minime scenderanno sotto lo zero nella notte tra lunedì e martedì.