"Puliamo il mondo": volontariato protagonista al Parco del Loto
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Lugo. La partecipazione è gratuita, i soci delle associazioni sono coperti da polizza assicurativa. Sarà inoltre possibile associarsi prima dell'inizio dell'evento
Domenica a Lugo, in occasione di “Puliamo il Mondo”, il circolo Legambiente “A. Cederna”, la cooperativa sociale Cials e Uisp organizzano una giornata di pulizia del giardino e un'escursione alla scoperta del Parco del Loto e del Canale dei Mulini. L’appuntamento è a partire dalle 15 al Parco del Loto (ingresso via Brignani), dove le associazioni saranno presenti con punti informativi e con i propri volontari per la pulizia del parco. Alle 16 inizierà invece la visita guidata alla scoperta delle specie arboree presenti al Loto e l'escursione lungo l'antico canale dei mulini, fino al Ponte delle Lavandaie.
“L’Amministrazione comunale è ben felice di appoggiare appuntamenti come questo, che hanno un grande valore educativo e culturale - ha dichiarato il sindaco Davide Ranalli -. Puliamo il mondo ci aiuta a fare una riflessione sui luoghi in cui viviamo, di cui siamo tutti partecipi e responsabili. È una giornata di festa e di collaborazione, in cui tutti contribuiscono a migliorare le condizioni ambientali dei luoghi in cui viviamo, con l’augurio che con il buon esempio si possano migliorare le abitudini e gli atteggiamenti di chi non ha queste attenzioni”. “Una ulteriore finalità di questa giornata è quella di fare conoscere meglio il nostro territorio ai cittadini - ha aggiunto l’assessore all’Ambiente Fabrizio Casamento -, facendo al contempo una buona azione”.
“Cials si occupa di inserimento lavorativo - ha sottolineato il presidente Antonio Bassi -. Saremo presente con i suoi 14 ragazzi e 6 operatori. Il nostro obiettivo è quello di accogliere persone con disabilità, ma anche quello di essere presenti in momenti socialmente utili come questo”. “A volte si accusano gli ambientalisti di dire solo dei ‘no’, questo invece è un progetto propositivo, tant’è che altre realtà si sono affiancate a Legambiente in questa giornata - ha dichiarato il presidente del circolo ‘Cederna’, Yuri Rambelli -. Il nostro impegno sarà anche quello di cogliere l'occasione per fare delle ricognizioni al Parco e capire come risolvere e migliorare la situazione, dove necessario. L'anno scorso come Legambiente per Puliamo il mondo ci siamo dedicati al Bosco di Fusignano”.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio del Comune di Lugo. La partecipazione è gratuita, i soci delle associazioni sono coperti da polizza assicurativa. Sarà inoltre possibile associarsi prima dell'inizio dell'evento. Gli organizzatori declinano qualsiasi responsabilità, diretta e indiretta, per eventuali danni materiali e non materiali che dovessero derivare ai partecipanti non iscritti alle associazioni. “Puliamo il Mondo” è l'edizione italiana di “Clean Up the World”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.