rotate-mobile
Cronaca

Ravenna 12esima in Italia per incidenza dei nuovi contagi: aumentano anche decessi e ricoveri

E' quanto emerge dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, che fa riferimento alla settimana dall'1 al 7 dicembre

La provincia di Ravenna è al dodicesimo posto in Italia per incidenza dei nuovi positivi al Covid, quattro posizioni in meno rispetto al confronto precedente (al 25 novembre era ottava). E' quanto emerge dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, che fa riferimento alla settimana dall'1 al 7 dicembre. Nel dettaglio, sono 52 le province con un'incidenza pari o superiore a 150 casi per 100.000 abitanti: a precedere la nostra provincia Trieste (694), Bolzano (651), Treviso (467), Padova (405), Vicenza (391), Venezia (390), Rimini (379), Gorizia (377), Imperia (367), Pordenone (365), Forlì-Cesena (356) e, appunto, Ravenna (299).

Il monitoraggio rileva nella settimana appena trascorsa, rispetto alla precedente, un aumento di nuovi casi (105.771 contro 86.412, pari a +22,4%) e decessi (558 contro 498, pari a +12%, di cui 17 riferiti a periodi precedenti). Crescono anche i casi attualmente positivi (240.894 contro 194.270, +46.624, pari a +24%), le persone in isolamento domiciliare (234.040 contro 188.360, +45.680, pari a +24,3%), i ricoveri con sintomi (6.078 contro 5.227, +851, pari a +16,3%) e le terapie intensive (776 contro 683, +93, pari a +13,6%).

"Per il periodo delle imminenti festività natalizie, se da un lato è impossibile fare previsioni affidabili, dall’altro esistono alcune ragionevoli certezze - spiega presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta - Innanzitutto, con il trend attuale di crescita dei nuovi casi, anche se l’impatto sugli ospedali è ‘ammortizzato’ dai vaccini, nelle prossime 4 settimane diverse regioni cambieranno colore. In secondo luogo, per contenere la circolazione del virus e, soprattutto, la pressione sugli ospedali, è cruciale convincere gli indecisi a vaccinarsi e accelerare con i richiami. Infine, le aumentate occasioni di contatti sociali durante le feste impongono massima cautela nei comportamenti individuali: utilizzare la mascherina negli ambienti chiusi, possibilmente FFP2 se affollati, rispettare il distanziamento sociale e ventilare frequentemente i locali, anche a casa in occasione di riunioni con parenti e amici".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ravenna 12esima in Italia per incidenza dei nuovi contagi: aumentano anche decessi e ricoveri

RavennaToday è in caricamento