rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Cronaca

Ravenna non più imbattibile al Benelli: vince il Castelfranco

Tre giorni dannati che buttano giù il Ravenna. Dopo la lunga imbattibilità esterna persa domenica a Lentigione, ecco la Virtus Castelfranco che fa saltare il banco del Benelli, dove il Ravenna aveva vinto

Tre giorni dannati che buttano giù il Ravenna. Dopo la lunga imbattibilità esterna persa domenica a Lentigione, ecco la Virtus Castelfranco che fa saltare il banco del Benelli, dove il Ravenna aveva
vinto le ultime nove partite di fila (serie iniziata dopo l'1-2 col Meldola del 18 gennaio scorso). La squadra modenese gioca bene, gioca meglio e approfitta fino in fondo della giornataccia dei giallorossi, autori di una prestazione troppo distante da quella pregevole fornita a Lentigione.

La Virtus raccoglie i frutti della sua superiorità nel finale di gara, con le reti di due giocatori subentrati dalla panchina (Spadafora e Cortesi) dopo aver impresso il suo marchio al match fin dalle prime battute. Rolfini, terminale offensivo della squadra, è anticipato al 6' da Maini di giustezza. E lo stesso Rolfini al 27' trova Iglio sulla sua strada. Il Ravenna prova a opporsi in qualche modo e riesce a confezionare due belle palle-gol: all'8' De Vecchis impegna dalla distanza Cordisco; al 15' Antoniacci spara alle stelle un invitante pallone di Innocenti. Al 41' il capitano giallorosso non arriva sul cross di Ambrogetti, al termine di un bello e prolungato scambio con Ballardini. La ripresa vede un Ravenna più propositivo e convinto: dopo una percussione di Vinci, rintuzzato in angolo da Iglio in uscita, i padroni di casa si fanno sentire al 14': angolo di Righini, destro ravvicinato a centro-area di Maini e riflesso vincente di Cordisco.

Ma al 20' Vinci sfonda in area dalla sinistra e appoggia a Spadafora, rapido a insaccare da due passi.
Il Ravenna non trova le armi per reagire e, anzi, al 39' l'espulsione di Righini per doppia ammonizione è il segnale della resa. La Virtus mette il sigillo alla sua superiorità con Cortesi che raccoglie la grande iniziativa personale di Oubakent e il più comodo degli assist per infilare nella porta sguarnita. "Oggi c'è poco da salvare - ammette con onestà il tecnico Marsili - ma se la squadra è in queste condizioni, non è entrata in campo, non era adeguatamente pronta per questo tipo di gara, la colpa evidentemente è mia. Se conoscessi le motivazioni, sarei intervenuto e avrei risolto. Anche in questi due giorni, dopo Lentigione, abbiamo lavorato bene ma poi non siamo riusciti a portare in campo ciò che riusciamo a fare in allenamento. Avevamo preparato una partita molto diversa da quella che è uscita. La Virtus, che gioca in questa categoria da una vita, ha ragazzi giovani e solidi, è squadra difficile da affrontare, e noi siamo andati in difficoltà e non siamo mai stati in grado di impensierirla".

Il tabellino del match

Ravenna-Virtus Castelfranco 0-2

RAVENNA (4-4-2): Iglio; Maini, Antoniacci, Caidi, Leonardo; Ambrogetti
(9' st Radoi), Righini, Del Mastio (38' pt Ballardini), Battiloro (24'
st Xeka); Innocenti, De Vecchis. A disp.: Stella, Destani, Guagneli,
Mantovani, Magri, Petrascu. All.: Marsili.
VIRTUS CASTELFANCO (4-4-1-1): Cordisco; Benedetti, Girelli (38' st
Ferri), Biagini, Laruccia; Oubakent, Negri, Marmiroli (19' st Cortesi),
G. Vinci; Lauricella (10' st Spadafora); Rolfini. A disp.: Bonamigo, A.
Vinci, Budriesi, Signorino, Cortese, Graziosi. All.: Chezzi (squalif.).
ARBITRO: Campagnolo di Bassano del Grappa.
RETI: 20' st Spadafora, 43' st Cortesi.
NOTE: Espulso al 39' st Righini per doppia ammonizione. Ammoniti: Caidi, Lauricella, Maini, Leonardo, G. Vinci. Spettatori 512 (207 paganti, 305 abbonati) per un incasso di 2494 euro. Angoli: 2-6. Recupero: 2' e 4'.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ravenna non più imbattibile al Benelli: vince il Castelfranco

RavennaToday è in caricamento