Il Rotary Club di Lugo riceve la visita del governatore: nominati due soci
Il Club Lugo insiste su dieci comuni: Lugo, Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara, Conselice, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda, Russi e Sant'Agata sul Santerno
Giovedì il governatore del Distretto Emilia Romagna e Repubblica San Marino del Rotary, Franco Venturi, ha fatto visita al Club lughese, nella sua sede all’hotel Ala d’Oro. Il Club Lugo insiste su dieci comuni: Lugo, Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara, Conselice, Cotignola, Fusignano, Massa Lombarda, Russi e Sant’Agata sul Santerno. "Abbiamo scelto di accogliere e celebrare l’importanza della visita del Governatore - ha dichiarato il presidente, Massimo Santandrea - con due gesti estremamente importanti per la vita del nostro sodalizio: l’ingresso di due nuovi soci e la consegna della massima onorificenza rotariana, Il “Paul Harris Fellow”, che deve il suo nome al fondatore del Rotary, Paul Harris".
“Il Paul Harris Fellow che il Rotary consegna ad Angelo Benedetti è il giusto riconoscimento per il suo importante impegno verso le nuove generazioni - ha dichiarato il presidente Santandrea -. L’impegno professionale e umano di Angelo rappresenta un modello, un patrimonio di valori e di grandi umanità spese per la crescita dell'intera comunità, un esempio per tutti”. I due nuovi soci del Rotary Lugo, persone che si sono distinte nella vita privata così come in quella professionale, sono Simonetta Zalambani di Fusignano e Mauro Bartolotti di Lugo.
Anche il Rotary tende una mano alle vittime del terremoto che ha recentemente colpito l’Italia centrale. Dopo la firma, da parte di tutti i 13 distretti italiani del Rotary International, di un protocollo d’intesa con la Protezione civile, è stato deciso di creare in ogni distretto italiano una Unità Rotary di Protezione civile. I mezzi economici e le professionalità rotariane, in particolare di tutti i 13 distretti, serviranno per la ricostruzione di una scuola, di un ospedale, di una chiesa, di una palestra.
Non ci limiteremo a trovare i soldi, ma con i fondi raccolti - ha ricordato il Governatore Franco Venturi - noi rotariani, ricostruiremo in prima persona, grazie al lavoro gratuito dei rotariani progettisti, direttori lavori, geologi, eccetera, senza demandare nulla a nessuno, in tempi brevi, anzi brevissimi. Costruiremo e poi doneremo alla comunità". "Con le somme raccolte - ha sottolineato governatore - i distretti Rotary d’Italia, San Marino e Malta realizzeranno un intervento congiunto che certamente evidenzierà il nostro impegno in favore dell’umanità". Per la raccolta fondi dedicata, è possibile fare riferimento a: Rotary International D2072 Conto Emergenze e Progetti Speciali, IBAN IT84Y053870241300000222658. Nella causale va specificato il nome del club seguito dalla dicitura “Terremoto Centro Italia”.