rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca Russi

Russi, ecco Palazzo San Giacomo nella sua nuova veste dopo il restauro

A giugno 2022 è stato inaugurato il completamento di uno stralcio funzionale presso Palazzo San Giacomo a Russi dove è stata allestita la mostra “Natura” per il periodo estivo

A giugno 2022 è stato inaugurato il completamento di uno stralcio funzionale presso Palazzo San Giacomo a Russi dove è stata allestita la mostra “Natura” per il periodo estivo. "Vedere finalmente all’interno del palazzo parte degli spazi completati – ha commentato il sindaco di Russi, Valentina Palli – e pronti ad accogliere eventi, mostre, visite ed altro in tutto l’arco dell’anno, è sicuramente un passo che può creare i presupposti per sviluppi futuri all’interno di Palazzo San Giacomo che, viste le sue dimensioni, deve essere concepito come un insieme di ambienti totalmente flessibili e modellabili in relazione alle necessità".

Quattro gli elementi cardini del progetto: la creazione di un adeguato collegamento verticale (scala e ascensore) tra piano terreno e primo piano, ha permesso finalmente di abbandonare l’accessibilità al palazzo esclusivamente dalle scalette di servizio poste in corrispondenza delle torri, nonché eliminato le barriere architettoniche. Avere ripristinato inoltre nella parte centrale, l’impianto originario con la creazione di un ampio ingresso dietro al portone centrale che si collega lateralmente ai porticati esterni situati sull’attuale retro e avere creato nel fronte del palazzo il camminamento/marciapiede con l’inserimento di fittoni in pietra d’Istria (elementi originari) ha permesso di ripristinare il corretto rapporto tra interno ed esterno, perso nel corso della storia. Inoltre la scelta di valorizzare, attraverso il restauro, i segni del passato all’interno delle singole stanze, ha permesso di conferire alle pareti e alle volte, un movimento volumetrico, cromatico e di luci ed ombre, molto particolare e suggestivo. Infine, il progetto di allestimento che ha previsto l’inserimento di elementi autonomi, modulari e amovibili, nonché di elementi di arredo estranei al contesto storico/architettonico, ma di fatto complementari agli ambienti e alle sue funzioni, ha completato l’intervento rendendolo gli spazi disponibili a ospitare mostre, ma soprattutto flessibile ad adattarsi a molteplici funzioni.

CS_175_Palazzo San Giacomo - il restauro e la sua nuova veste 2-2

"Un percorso non sempre lineare – ha dichiarato il Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune, Arch. Sermonesi – soprattutto per le vicissitudini della Pandemia da Covid, ci ha portato ad oggi, fieri e orgogliosi del suo completamento". Una sinergia di azioni ha portato al completamento dei lavori di questo stralcio funzionale. Sinergia condivisa anche dallo staff tecnico e dalle maestranze che sono intervenute.

Un successo frutto di tanto lavoro che da la giusta indicazione per la strada di valorizzazione da percorrere. Infatti, dal 18 giugno fino al 25 settembre il Palazzo ha ospitato la mostra “ Alla Natura. L’azione artistica come ultimo rito magico e salvifico". Una mostra site specific, pensata e realizzata proprio per inserirsi nel contesto riqualificato del Palazzo, che è divenuto uno spazio pronto ad accogliere eventi, mostre, visite e altro ancora durante tutto l’arco dell’anno. All'interno dell'esposizione, curata da Alessandra Carini con l'assistenza di Benedetta Pezzi, l’opera d’arte e l’azione artistica sono stati concepiti come riti propiziatori e atti sciamanici, richiamando gli Spiriti della Natura a protezione di questo mondo ormai perduto. Sotto l’influenza dell’artista- sciamano per eccellenza Joseph Beuys e prendendo spunto dalla Psicomagia di Alejandro Jodorowsky, è stato selezionato un gruppo di artiste e artisti che per gli organizzatori rappresentavano al meglio questi concetti.

In questa sua nuova veste e con l’occasione della mostra “Alla Natura”, il Palazzo è stato visitato da più di 1000 persone durante i mesi estivi. Sarà inoltre possibile seguire tutti gli eventi e visite guidate future anche on line, nel sito web dedicato al Palazzo. Un successo frutto di tanto lavoro che da la giusta indicazione per la strada di valorizzazione da percorrere.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Russi, ecco Palazzo San Giacomo nella sua nuova veste dopo il restauro

RavennaToday è in caricamento