rotate-mobile
Cronaca

Il "San Romualdo" del Guercino in prestito alla mostra di Piacenza

La città emiliana ospiterà infatti dal 4 marzo al 4 giugno "Guercino tra sacro e profano", una grande mostra su Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666), nell'anniversario dei lavori compiuti nella Cattedrale di Piacenza tra il 1626 e il 1627

Il San Romualdo del Guercino, esposto al Museo d'Arte della Città, in esposizione a Piacenza. La città emiliana ospiterà infatti dal 4 marzo al 4 giugno "Guercino tra sacro e profano", una grande mostra su Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666), nell'anniversario dei lavori compiuti nella Cattedrale di Piacenza tra il 1626 e il 1627. L'artista, oltre ad essere uno degli esponenti più influenti della pittura del '600, è stato straordinariamente importante per Piacenza e gli affreschi della cupola del Duomo costituiscono uno dei punti di maggior attrazione turistica, per valorizzare e promuovere i quali sono state progettate diverse iniziative. Nel Duomo della città emiliana ci sarà un percorso per ammirare da vicino gli affreschi della cupola, dotata di un innovativo impianto di illuminazione; una proiezione multimediale riprodurrà gli affreschi, in scala 1:2 e i disegni preparatori, che testimoniano il tormentato processo compositivo.

Il San Romualdo del Guercino in mostra a Piacenza (foto Argnani)

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il "San Romualdo" del Guercino in prestito alla mostra di Piacenza

RavennaToday è in caricamento