Musica, nuovo anno scolastico: partono le lezioni alla "Giuseppe Sarti"
Novità di quest'anno è il corso di informatica musicale, indirizzato a tutti coloro che vogliono imparare a utilizzare al meglio gli strumenti informatici in ambito musicale.
Lunedì prendono il via alla scuola comunale di musica “Giuseppe Sarti” di Faenza le lezioni del nuovo anno scolastico. Una quarantina i corsi di studio e oltre 350 gli iscritti, all'incirca quelli dello scorso anno. Le lezioni si concluderanno il 10 giugno prossimo. E' previsto l'insegnamento di diversi strumenti di musica classica - violino, viola, violoncello, contrabbasso, chitarra, pianoforte, fisarmonica, flauto, oboe, clarinetto, sassofono tromba, trombone, percussioni e canto lirico - e musica moderna, quali chitarra elettrica, contrabbasso, batteria, sassofono, tromba, trombone, pianoforte e canto.
Non mancano, inoltre, alcuni corsi per i più piccoli, quali music lullaby (musica in culla per bimbi da 12 a 36 mesi), propedeutica, orientamento allo strumento, violino con metodo suzuky e materie collettive classiche e moderne. Novità di quest'anno è il corso di informatica musicale, indirizzato a tutti coloro che vogliono imparare a utilizzare al meglio gli strumenti informatici in ambito musicale.
Le lezioni di questo nuovo corso sono programmate il mercoledì sera, dalle 20 alle 21, e tratteranno argomenti quali la videoscrittura musicale, file audio, i concetti acustici basilari, editing audio e autoproduzione, musica su internet. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria della scuola di musica Sarti (Via S.Maria dell'Angelo 23 - tel. 0546 21186; e-mail: scuolasarti@libero.it; sito web: www.scuolasarti.it), aperta al pubblico il lunedì dalle 13.30 alle 16.30, il mercoledì e giovedì dalle 17 alle 19, il venerdì dalle 16.00 alle 18.00.