Sicurezza, trasporti, viabilità: tutte le informazioni utili sulla Notte d'Oro
Una ordinanza autorizza nella giornata di sabato bar e ristoranti a effettuare attività di spettacolo fino alle 5, di domenica 9 ottobre, al proprio interno e fino alle 3 all'esterno (con autorizzazione di occupazione pubblico).
In vista della Notte d'oro di sabato prossimo - dalle 17 alle 5 di domenica mattina spettacoli, appuntamenti culturali, opportunità di divertimento e approfondimento culturale per tutti nel cuore della città -, il Comune sta mettendo a punto in queste ore tutti gli aspetti organizzativi e le misure di supporto affinché l'evento venga fruito al meglio dalle migliaia di persone che vi parteciperanno.
Sicurezza e servizi
Una ordinanza autorizza nella giornata di sabato bar e ristoranti a effettuare attività di spettacolo fino alle 5, di domenica 9 ottobre, al proprio interno e fino alle 3 all'esterno (con autorizzazione di occupazione pubblico).
Gli stessi bar e ristoranti non potranno vendere e somministrare bevande e alimenti in contenitori di vetro o in lattine dalle 20 di sabato alle 5 di domenica, nel rispetto del decoro urbano e della sicurezza.
Sono in fase di installazione 5 bagni chimici (di cui uno per persone svantaggiate) in via Serafino Ferruzzi.
Sicurezza e servizi
Una ordinanza autorizza nella giornata di sabato bar e ristoranti a effettuare attività di spettacolo fino alle 5, di domenica 9 ottobre, al proprio interno e fino alle 3 all'esterno (con autorizzazione di occupazione pubblico).
Gli stessi bar e ristoranti non potranno vendere e somministrare bevande e alimenti in contenitori di vetro o in lattine dalle 20 di sabato alle 5 di domenica, nel rispetto del decoro urbano e della sicurezza.
Viabilità e Trasporti
Per facilitare il raggiungimento dei luoghi del centro in cui sabato si svolgeranno le iniziative, sarà attivato un servizio gratuito di bus navette con le seguenti modalità: parcheggio del Pala De André, viale Europa fermate dalle 20.15 di sabato fino alle 4 della mattina con partenza ogni 12 minuti; Parcheggio dello Stadio "Benelli" in Piazza Sighinolfi e Piazzale del Commercio: dalle 20.10 di sabato fino alle 4 di domenica con partenza ogni 10 minuti.
Per facilitare il raggiungimento dei luoghi del centro in cui sabato si svolgeranno le iniziative, sarà attivato un servizio gratuito di bus navette con le seguenti modalità: parcheggio del Pala De André, viale Europa fermate dalle 20.15 di sabato fino alle 4 della mattina con partenza ogni 12 minuti; Parcheggio dello Stadio "Benelli" in Piazza Sighinolfi e Piazzale del Commercio: dalle 20.10 di sabato fino alle 4 di domenica con partenza ogni 10 minuti.
Una ventina di semafori dell'area cittadina funzioneranno ininterrottamente a colori dalle 20 di venerdì 7 alle 20 di lunedì 10 ottobre: Piazza J. F. Kennedy – Via G. Rasponi; Via Sant’Alberto – Circonvallazione San Gaetanino; Viale A. Gramsci – Piazza U. La Malfa; Via Port’Aurea – Circonvallazione al Molino; Via Candiano – Via Darsena; Via E. Berlinguer – Via G. Marconi; Via Rotta – Viale L. Cilla; Via Sant’Alberto – Viale L. Cilla; Via Maggiore – Circonvallazione San Gaetanino; Viale G. Galilei – Via Ravegnana; Via Trieste – Via F. Lanciani; Via Trieste – Via Aquileia; Via di Roma – Via P. Costa; Viale V. Randi – VV.FF.- Pronto Soccorso; Via Piave – Via M. Montanari; Via Piave – Viale N. Baldini; Via Faentina – Piazzale Nenni; Via Maggiore – Via J. Landoni; Via Destra Canale Molinetto – civico 135; Via Bellucci – Via Timavo; Circonvallazione Canale Molinetto – Via Rubicone; Circonvallazione Canale Molinetto – Via Cesarea; Viale Europa – Via Travaglini; Viale V. Randi – Via A. Missiroli.