rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca Brisighella

Il terremoto fa tremare il Ravennate: alcune scuole restano chiuse

Gli edifici scolastici degli altri comuni dell'Unione saranno aperti alle lezioni dopo che i tecnici hanno effettuato verifiche puntuali, accertando che nessuna struttura ha subito danni

A seguito dell'evento sismico di questa mattina, con epicentro nell'Appennino tosco-romagnolo nel comune di Marradi - ben avvertito anche nel territorio dei comuni dell'Unione della Romagna Faentina - è stato deciso che le scuole elementari e medie di Brisighella e Riolo Terme oggi rimarranno chiuse. Gli edifici scolastici degli altri comuni dell'Unione saranno aperti alle lezioni dopo che i tecnici hanno effettuato verifiche puntuali, accertando che nessuna struttura ha subito danni.

Cosa fare e cosa non fare in caso di terremoto? Le indicazioni per far fronte al pericolo 

A Ravenna

Al momento nel comune di Ravenna non si segnalano danni a persone e a cose. A livello precauzionale e cautelativo sono in corso verifiche negli istituti scolastici, che comunque rimarranno aperti. È stata sospesa la circolazione dei treni in alcune zone.

Dopo la scossa di 4.9 la terra continua a tremare: treni fermi e tante chiamate ai pompieri

Uno "stiramento" dell'Appennino: gli esperti spiegano cosa ha causato il terremoto

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il terremoto fa tremare il Ravennate: alcune scuole restano chiuse

RavennaToday è in caricamento