Turismo, il progetto per gli itinerari inclusivi nel Delta del Po vince il concorso “L’Europa è qui”
Primo premio al Gal Delta 2000 con il progetto "Tourism4all", finalizzato a sviluppare una rete di destinazioni turistiche abbattendo le barriere culturali e fisiche e promuovendo l’inclusione sociale
Il GAL Delta 2000 ha vinto il primo premio assoluto al Concorso “L’Europa è qui 2021”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e destinato ai beneficiari di fondi europei. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al GAL per il progetto “Tourism4all – Itinerari senza barriere nel Delta del Po”, finanziato nell’ambito del programma Italia-Croazia, che ha coinvolto 14 partner – 7 italiani e 7 croati – tra cui appunto il GAL Delta 2000.
Il progetto è finalizzato a sviluppare e promuovere un’ampia rete transfrontaliera di destinazioni turistiche, partendo da aree-parco passando per aree urbane e cittadine comprese le spiagge, al fine di abbattere le barriere culturali e fisiche dell’accessibilità turistica e promuovere l’inclusione sociale. Le principali attività realizzate sono state lo sviluppo di una metodologia condivisa per aumentare prodotti e servizi turistici accessibili; interventi pilota per migliorare l’accessibilità di siti turistici; la creazione e promozione di un’offerta di prodotti e servizi turistici accessibili, attraverso il coinvolgimento degli operatori turistici locali, incontri tra operatori turistici e altre azioni di promozione e comunicazione.
"Siamo veramente molto soddisfatti per questo riconoscimento – commentano il presidente del GAl Delta 2000 Lorenzo Marchesini e il direttore Angela Nazzaruolo -. Un premio che sottolinea il costante lavoro del GAL e di tutti i suoi operatori, nella ricerca e nello sviluppo di progetti europei che valorizzano il territorio del Delta e le sue eccellenze".