rotate-mobile
Lunedì, 29 Maggio 2023
Cronaca

Una cerimonia commovente per ricordare Manlio Monti

Il sindaco ha consegnato alla figlia Leda la medaglia d'onore del Comune, che vuole ricordare una cerimonia toccante e significativa

Nella sala consiliare del Municipio di Ravenna si è svolta venerdì, nel pieno rispetto delle misure anti-Covid, la cerimonia in ricordo di Manlio Monti a cento anni dalla nascita. Presieduto da Alberto Gamberini l'incontro, promosso dal Centro Studi dedicato all'esponente del Partito repubblicano italiano, fondatore della Uil e assessore comunale con il sindaco Benelli, ha visto gli interventi di Eugenio Fusignani su Monti, uomo di partito e grande amico di Ugo La Malfa, di Giannantonio Mingozzi sull'amministratore del Comune capace di garantire il sostegno economico e occupazionale a una popolazione stremata dalla guerra; poi di Carlo Sama, segretario Uil, su Monti padre del sindacalismo ravennate e guida autorevole dei lavoratori in particolare quelli agricoli. Il sindaco Michele De Pascale ha concluso la cerimonia sottolineando le qualità politiche del dirigente repubblicano e la sua passione civica, che pone Monti tra i più importanti protagonisti della ricostruzione industriale ravennate. Ha poi consegnato alla figlia Leda la medaglia d'onore del Comune, che vuole ricordare una cerimonia toccante e significativa.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una cerimonia commovente per ricordare Manlio Monti

RavennaToday è in caricamento