rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Cronaca

Una nuova creazione per “I fiori di Ravenna, città amica delle donne”

E' stata affissa, presso il campo di atletica, una nuova mattonella del progetto

Nei giorni scorsi è stata affissa, presso il campo di atletica E. Marfoglia in Via Falconieri, 25 a Ravenna, una nuova mattonella del progetto “I fiori di Ravenna, città amica delle donne”. Lo sport è un elemento fondamentale  per il sano sviluppo dei bambini, tanto da esser stato riconosciuto dalle Nazioni Unite come un diritto fondamentale. Oltre ad avere un ruolo determinante, nel trasformare i bambini in adulti responsabili e premurosi, lo sport riunisce i giovani, li aiuta ad affrontare le sfide quotidiane e a superare le differenze culturali, linguistiche, religiose, sociali, ideologiche. "Il campo di atletica cittadino - spiegano in un comunicato stampa - è una struttura importante per lo sviluppo delle realtà sportive territoriali, e anche per la nostra associazione. Le donne che si rivolgono al nostro centro antiviolenza, molto spesso vengono ospitate anche con i loro figli, che in particolare durante il periodo estivo, frequentano associazioni sportive e centri estivi che operano presso il Campo. Quest’anno anche CONI Point Ravenna, ha attivato il campo estivo Educamp, presso il campo d’atletica, e per il terzo anno consecutivo hanno dato l’opportunità ad alcuni piccoli ospiti di Linea Rosa di frequentare gratuitamente, alcune settimane".

All’affissione erano presenti la mosaicista Anna Fietta, l’Assessora alle politiche e cultura di genere Ouidad Widy BaKkali,  l’Assessore allo sport Roberto Fagnani, Paolo de Lorenzi e Giovanna Baroni rispettivamente Presidente e vice presidente Atletica Ravenna , Gabriella Mazzotti, ideatrice del progetto e Alessandra Bagnara, Presidente di Linea Rosa.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Una nuova creazione per “I fiori di Ravenna, città amica delle donne”

RavennaToday è in caricamento