Una ravennate tra i migliori studenti del Master Sommelier Alma-Ais
Si tratta di Ilaria Di Nunzio, 31 anni, che si è avvicinata al mondo della sommellerie dopo aver lavorato come impiegata.
Per 20 studenti del Master Sommelier ALMA-AIS è arrivato il diploma, dopo un percorso della durata di nove mesi, tra fase residenziale (sette mesi di aula e uscite didattiche) e due mesi di stage presso prestigiose strutture legate al mondo del vino. Promosso da ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, in collaborazione con l’AIS - Associazione Italiana Sommelier, il Master Sommelier ALMA-AIS non ha eguali nel nostro Paese: si caratterizza infatti per il suo focus sulla comunicazione e sul marketing del vino e del mondo del beverage in generale.
Sono donne i due migliori studenti di questa edizione del Master ALMA-AIS: si tratta della 31enne ravennate Ilaria Di Nunzio e della frusinate Emanuela Di Palma. Dopo aver lavorato come impiegata amministrativa per aziende pubbliche e di informazioni turistiche, Ilaria Di Nunzio si è avvicinata prima al mondo della ristorazione, occupandosi di marketing nel settore del catering e del banqueting, e poi a quello della sommellerie. Nell’ambito del Master Sommelier ALMA-AIS Ilaria ha svolto l’esperienza di stage presso il Ristorante “Uliassi” dello chef Mauro Uliassi, a Senigallia (Ancona). Come la Di Nunzio, anche Emanuela Di Palma - quarant’anni, di Sora (Frosinone) - ha un background professionale particolare: è infatti avvocato e dal 2005 al 2013 ha lavorato come addetto ai servizi legali e ai contenziosi presso la Provincia di Frosinone. Ora il Master Sommelier ALMA-AIS le ha aperto una nuova prospettiva lavorativa: dopo il periodo di stage, Emanuela è stata infatti assunta presso la prestigiosa Tenuta Ornellaia, fondata nel 1981 dal Marchese Lodovico Antinori e dal 2005 interamente di proprietà dei Marchesi de’ Frescobaldi. In Toscana la Di Palma si occupa di hospitality, di comunicazione e cura le degustazioni in cantina.