Università e costo dei posti letto: "con una media sotto i 300 euro Ravenna è la più competitiva"
Soddisfazione dei consiglieri del Partito Repubblicano per l'indagine di Immobiliare.it. "Ora avanti con il nuovo studentato".
A commento dell'indagine di Immobiliare.it svolta nelle città unversitarie dell'Emilia Romagna sui costi degli affitti che pagano gli studenti universitari per il posto letto, i consiglieri comunali del PRI Giannantonio Mingozzi e Chiara Francesconi considerano “molto positivo per l'accoglienza agli universitari che scelgono Ravenna per i propri studi l'affitto moderato e non speculativo che anche i privati offrono”.
E' il segnale che anche le famiglie e i privati che affittano alloggi per i fuori sede non lo fanno in modo speculativo ma in regola e con prezzi abbordabili senza esagerare; del resto il mercato, composto da circa mille studenti che provengono da fuori Ravenna, settanta dei quali sistemati in alloggi forniti dal Comune, dimostra che ormai Ravenna sia città universitaria e risponda in tutte le sue componenti economiche, di offerte di servizi e sedi di studio e di svago, con attenzione all'esigenze degli studenti mantenendo correttezza nei prezzi e nelle condizioni di offerta. A maggior ragione - concludono Mingozzi e Francesconi - si conferma utile la decisione di costruire la nuova residenza universitaria davanti alla stazione ferroviaria, al fine di migliorare ulteriormente l'offerta dei posti letto pubblici".