I videogiochi sbarcano in Darsena: una "guerra stellare" tra Commodore e nuove tecnologie
Una tre giorni di videogiochi e tecnologie per i "nerd" di tutte le età per la prima volta a Ravenna: arriva in Darsena la "Games technology convention", si potranno provare consolle e videogiochi vintage e all'avanguardia e fare acquisti "nerd"
Una tre giorni di videogiochi e tecnologie per i "nerd" di tutte le età per la prima volta a Ravenna: venerdì sbarca in Darsena la "Games technology convention" (Gtc), organizzata dall'associazione di promozione sociale Fox con il patrocinio e il contributo del comune.
"Il videogioco è un'industria che oggi fattura più del cinema e crea nuove professioni e tanti posti di lavoro: vogliamo riuscire ad avvicinare più persone possibili a questo mondo per alcuni ancora misterioso - commenta Francesco Ventrella , segretario dell'associazione Fox - La scelta della Darsena è importante perchè è un luogo che sta vivendo una fase di riqualificazione e sta diventando molto attrattiva per i giovani". L’appuntamento non è riservato solo ai giovani, ma investe tutte le età, proponendosi di diventare un punto d’incontro per varie generazioni a confronto, per dare spazio alla nuova dimensione che la tecnologia assume in modo sempre più preponderante nella vita di ognuno.
"Non è la prima edizione di questo evento, ma è la prima volta che viene realizzato di questa portata e nella nostra Ravenna: inizialmente era una cena tra pochi amici per parlare degli nuovi sviluppi delle tecnologie" - spiega l’assessore al turismo e smart city Giacomo Costantini, che afferma di aver accolto con entusiasmo la proposta dell’associazione Fox anche perchè lega aspetti di promozione turistica e smart city, soffermandosi, grazie ai seminari programmati, sulle potenzialità della gamification come modalità di apprendimento e coinvolgimento. "I video game non devono più essere considerati solo un passatempo ma veri e propri media in grado di accompagnare il cambiamento sociale, economico e tecnologico. Attraverso la gamification e il game design è possibile infatti immaginare e costruire la città del futuro con percorsi partecipati e condivisi o persino pensare di promuovere il territorio tramite operazioni di product placement”.
La manifestazione sarà inaugurata venerdì alle 19:00 con un aperitivo a tema Star Wars con cibarie e bevande a tema, realizzato in collaborazione con i ragazzi di EmpiRa Star Wars fan club, che per l'occasione saranno vestiti da Stormtroopers e Ribelli, e con il ristorante Akamì nella zona Darsena Pop Up, per poi aprire ufficialmente le porte sabato alle 10:00 (fino a mezzanotte, mentre domenica si inizia alle 10 per concludere alle 18:00). Grazie al patrocinio e al contributo del comune di Ravenna, insieme al sostegno di Bcc e importanti partners quali Lega Nerd e Multiplayer.it, l’evento ospiterà varie aree tematiche.
Continua a leggere ====> Il programma, gli ospiti e le aree tematiche
- 1 / 2
- Continua