rotate-mobile
Economia

Assemblea Abi, "Da Patuelli un richiamo orgoglioso all’etica bancaria"

Il vicesindaco Giannantonio Mingozzi ha partecipato mercoledì mattina in rappresentanza del Comune all’assemblea dell’Abi che ha celebrato i settant’anni dalla sua ricostituzione e dalla Liberazione

Su invito del presidente dell’Associazione bancaria italiana Antonio Patuelli, il vicesindaco Giannantonio Mingozzi ha partecipato mercoledì mattina in rappresentanza del Comune all’assemblea dell’Abi che ha celebrato i settant’anni dalla sua ricostituzione e dalla Liberazione. “E’ stato molto utile – commenta Mingozzi - ascoltare da tutti gli intervenuti, a partire dal presidente Patuelli, dal governatore della Banca d’Italia Visco e dal ministro Padoan, la constatazione di un clima più costruttivo e di un’aria nuova nell’economia italiana, dovuti alla convergenza delle iniziative e degli sforzi delle istituzioni, delle categorie economiche e degli stessi istituti di credito per la ripresa".

"Come ha detto il presidente dell’Abi i nuovi mutui crescono del 64 per cento rispetto ai primi cinque mesi di un anno fa, aumenta il credito al consumo dell’11 per cento e i nuovi prestiti alle imprese crescono del 12 per cento - continua Mingozzi -. Ma la parte più interessante dell’intervento di Patuelli è stata certamente quella dedicata ai doveri del mondo creditizio, nell’affrontare le sfide dell’innovazione per sospingere al massimo la ripresa e per soddisfare le sempre nuove richieste di imprese e famiglie".

Il vicesindaco sottolinea "anche gli sforzi che l’Abi sta compiendo per indurre le banche a favorire le accelerazioni dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni, per favorire la scelta di anticipare l’incasso dei tfr, per rendere immediatamente efficace la sottoscrizione di mutui da parte dei nuovi assunti col Jobs Act. Infine il senso civico e morale dell’assemblea Abi lo si evince dalle parole con le quali Patuelli ha ribadito l’importanza del rispetto della legalità, della correttezza e trasparenza fiscale, che sono principi prima ancora che giuridici etici, indispensabili e inderogabili per la valutazione del merito creditizio e per l’operatività bancaria”. 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Assemblea Abi, "Da Patuelli un richiamo orgoglioso all’etica bancaria"

RavennaToday è in caricamento