rotate-mobile
Economia

“Eco Vicini”, parte il progetto sostenibile che coinvolge i giovani delle case popolari

Dal risparmio energetico all’attenzione per la raccolta differenziata, tante sono le azioni che il progetto vuole promuovere e diffondere

Acer Ravenna avvia il progetto “Eco Vicini” finalizzato a coinvolgere gli assegnatari di edilizia residenziale pubblica (erp) e in particolare i giovani in azioni quotidiane per la sostenibilità ambientale. Grazie al finanziamento ottenuto tramite il bando regionale della Legge Regionale 15/2018, sarà realizzato un percorso partecipativo che toccherà i territori di Ravenna e di Castel Bolognese e che si prevede coinvolgerà circa 400 persone.

Si tratta delle famiglie che abitano nelle “case popolari”, e in particolare dei giovani e della cittadinanza interessata ad adottare nella vita di tutti i giorni piccoli gesti, strumenti o strategie per avere uno stile di vita più sostenibile. Dal risparmio energetico all’attenzione per la raccolta differenziata, dagli acquisti sostenibili alla cura del verde e degli spazi comuni, tante sono le azioni che già tante persone hanno adottato, e che il progetto vuole valorizzare e diffondere con momenti formativi e attività. Sarà quindi promossa la conoscenza degli Obiettivi dell’Agenda 2030 e della Strategia Regionale per la sostenibilità ambientale e saranno realizzate iniziative concrete.

Con il progetto Eco-vicini, Acer Ravenna vuole accompagnare il programma degli interventi di efficientamento energetico degli condomini ERP da realizzare grazie al contributo del superbonus del Decreto Rilancio, a partire dal 2021. “Acer Ravenna è molto impegnata per poter cogliere questa grande opportunità di miglioramento e di efficientamento degli immobili, nell’interesse dei proprietari del patrimonio Erp, che sono i Comuni, e degli assegnatari, che possono così ridurre il costo energetico della propria abitazione - dichiara Emanuela Giangrandi, presidente di Acer Ravenna - e abbiamo pensato di integrare gli interventi sulle abitazioni con questo percorso di coinvolgimento degli inquilini. Il messaggio che vogliamo lanciare è che la sostenibilità si realizza insieme, ognuno per la propria parte di responsabilità”

In Evidenza

Potrebbe interessarti

“Eco Vicini”, parte il progetto sostenibile che coinvolge i giovani delle case popolari

RavennaToday è in caricamento