In Cina opportunità per tecnici e imprese del restauro
In municipio il vicesindaco Giannantonio Mingozzi ha ricevuto venti imprenditori e docenti della città di Shanghai e dell’università Jiaotong, che prendono parte a un corso su metodi e tecniche di conservazione degli edifici storici
Questa mattina in municipio il vicesindaco Giannantonio Mingozzi ha ricevuto venti imprenditori e docenti della città di Shanghai e dell’università Jiaotong, che prendono parte a un corso su metodi e tecniche di conservazione degli edifici storici di Ravenna. Il corso, diretto dal docente universitario Andrea Nanetti, è promosso da Comune, Fondazione Flaminia, Fondazione Shanghai per i beni culturali e municipalità della metropoli cinese.
“I partecipanti – sottolinea il vicesindaco Mingozzi - sono stati molto espliciti sia nel riconoscere a Ravenna un ruolo prezioso per la loro formazione sia nel ringraziare il consorzio di imprese che avevano conosciuto durante l’expo 2010 e che oggi hanno l’opportunità di visitare direttamente. Richiedono imprese e tecnici disponibili al restauro di opere d’arte, alla progettazione di arredo urbano e alla ristrutturazione di edifici storici. Per questo si augurano che imprese e tecnici ravennati accettino di esaminare tutti gli appalti in corso di redazione a Shanghai; si potrebbero profilare anche partnership con imprese specializzate, occasioni molto interessanti per qualificare ulteriormente anche i nostri laureati in Beni culturali e in Ingegneria”.