Economia
La fondazione investe oltre 500mila euro nel Ravennate: fondi per festival, ricerca e iniziative sociali
Equivale a 578.675 mila euro il totale dei contributi stanziati dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna per il territorio ravennate. Tra i progetti finanziati ci sono il “Festival della Storia” a Classe, Spiagge Soul e Musica Senza Barriere
martedì, 12 luglio
Economia
Ciclat Trasporti Ambiente, valore della produzione a 185 milioni di euro
In occasione dell’assemblea di approvazione del bilancio 2021, la cooperativa di Ravenna ha celebrato i 40 anni dalla nascita di Ciclat Trasporti
martedì, 12 luglio
Economia
Emergenza gas, Mingozzi (Pri): "Con l'Adriatico si può garantire il 20% del fabbisogno"
E' quanto afferma in una nota per l'Edera di Ravenna Giannantonio Mingozzi
martedì, 12 luglio
Economia
Nuovi tecnici per la gestione sostenibile delle aree delle attività portuali: corsi al via
Come previsto dal Piano di Comunicazione inserito nell’offerta di gara, la Società Rhama, general contractor del Progetto “Ravenna Port Hub” ha avviato alcune attività formative con Enti ed Istituti del territorio
martedì, 12 luglio
Economia
Cresce l’industria manifatturiera ravennate a inizio 2022, ma la crisi 'frena' la ripresa
Bene i dati del primo trimestre 2022 forniti dalla Camera di commercio sull’industria manifatturiera (produzione +8,4%, fatturato +12,2%), ma il trend è in calo rispetto al periodo precedente
martedì, 12 luglio
Economia
Siccità e cavallette: finanziamenti agli agricoltori
La banca ha immediatamente messo a disposizione un plafond per finanziamenti agevolati, atti a fronteggiare le prime esigenze dei danni causati soprattutto alle colture dell’ortofrutta
martedì, 12 luglio
Economia
Sostenibilità, 140 tonnellate di ingombranti avviati al riuso e oltre 340 pasti recuperati da Hera nel Ravennate
Con l'iniziativa "FarmacoAmico", invece, sono state avviate a riuso nel 2021 confezioni di farmaci non scaduti equivalenti a 120 mila euro
venerdì, 8 luglio
Economia
Semestre da record per il Porto ravennate: traffico in crescita dell'8,3%
Gli sbarchi e gli imbarchi sono stati, rispettivamente, pari a 9.971.494 tonnellate (+10,0% sul 2021) e a 1.500.954 tonnellate (-2,0% sul 2021)
venerdì, 8 luglio
Economia
Assemblea Abi, Patuelli: "L'inflazione impone prolungate misure di resilienza per la ripresa dello sviluppo"
"Di fronte alla pandemia e alla guerra russo-ucraina, l’Unione Europea ha compiuto scelte strategiche, mostrandosi molto più unita ed efficace, pur senza, ancora, una vera cornice costituzionale"
venerdì, 8 luglio
Economia
Dalla Camera di Commercio fino a 2500 euro a impresa per formazione, lavoro e prevenzione delle crisi
Prendono il via gli interventi straordinari voluti dalla Camera di commercio di Ravenna per la formazione, il lavoro e per la prevenzione delle crisi d’impresa, ai quali
giovedì, 7 luglio
Economia
Crisi Cmc, la vertenza arriva a Roma: "Per l'Emilia-Romagna il crack avrebbe un impatto insostenibile"
L’appuntamento vedrà attorno al tavolo di confronto oltre la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Ravenna e il Ministero dello Sviluppo economico anche Invitalia, i sindacati nazionali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil, i Ministeri dell’Economia e Finanze, del Lavoro e delle Infrastrutture
giovedì, 7 luglio
Economia
Arco Lavori, approvato un bilancio record: quasi 225 milioni di fatturato
L’assemblea di bilancio del Consorzio Ar.Co. Lavori, svoltasi al Mercato Coperto di Ravenna, ha approvato all’unanimità il bilancio 2021
giovedì, 7 luglio
Economia
Snam compra un rigassificatore: sarà posizionato al largo di Ravenna e sarà operativo nel 2024
"Con questa operazione - ha commentato Stefano Venier, Amministratore Delegato di Snam - assicuriamo all'Italia il secondo nuovo rigassificatore galleggiante, che potrà contribuire in modo decisivo alla sicurezza e alla diversificazione energetica del Paese"
mercoledì, 6 luglio
Economia
Versalis presenta il nuovo piano industriale: a Ravenna cresce la produzione per pneumatici e automotive
Nell’ambito dell’economia circolare, la società conferma gli impegni per il riciclo meccanico e chimico dei rifiuti in plastica e per il progetto congiunto di decarbonizzazione del distretto di Ravenna e Ferrara
mercoledì, 6 luglio
Economia
Siccità, stato di emergenza: una cabina di regia per condividere il piano di interventi urgenti
Per la redazione del Piano, il punto di partenza sarà la ricognizione del fabbisogno svolta nelle scorse settimane, in particolare per le misure di assistenza alla popolazione e gli interventi urgenti
mercoledì, 6 luglio