Tetto di deducibilità dell’auto: gli agenti di commercio faentini scrivono alla premier Giorgia Meloni
Gli agenti di commercio faentini, insieme al direttivo Nazione scrivono alla premier Giorgia Meloni.
Gli agenti di commercio faentini, insieme al direttivo Nazione scrivono alla premier Giorgia Meloni.
Guberti: “Adattarsi velocemente al cambiamento, trasformando le minacce in opportunità, per portare l’impresa a livelli sempre più avanzati, differenziati ed anticipatori rispetto alle posizioni della concorrenza e alle esigenze del mercato”
Un convegno a Faenza dedicato alle tematiche ESG e al "fare impresa sostenibile" il 25 ottobre al MIC.
Venerdì 20 ottobre il Gazebo di Confartigianato ANAP sarà operativo presso il Mercato di CAstelbolognese dalle ore 9.30 alle 11.30
Il bilancio di Confindustria Romagna dopo gli eventi alluvionali: 130 le aziende colpite, nell’83% dei casi nessun ristoro. Il presidente Roberto Bozzi: “Amarezza per i mancati aiuti promessi"
Lontani i numeri "da record" del 2022. Negativo l’andamento del mese di agosto, nel quale sono state movimentate 2.057.145 tonnellate, in diminuzione del 10,5% rispetto allo stesso mese del 2022
Fiom Cgil e Usb Lavoro privato e i rispettivi delegati hanno proclamato l’apertura dello stato di agitazione e un pacchetto di 24 ore di sciopero a sostegno della trattativa
Felsa Cisl, Nidil Cgil e Uiltemp hanno sottoscritto un accordo integrativo con l’agenzia per il lavoro Intempo s.p.a. e la Cooperativa Portuale di Ravenna per il miglioramento delle condizioni contrattuali dei lavoratori in somministrazione
Il presidente Mauro Neri: "Solo unendo le forze e collaborando tutti insieme possiamo risolvere i bisogni del territorio"
In occasione della Giornata mondiale del Pane, 16 ottobre, Confesercenti Ravenna-Cesena ha fatto visita alla propria attività associata “Dolci & Pane” di Elisa Padovani a Solarolo, che anche quest’anno ha deciso di celebrare l’appuntamento con un’offerta per i propri clienti: “È un’iniziativa che...
L'iniziativa è aperta alla partecipazione di tutti gli imprenditori aderenti all’associazione
Al termine del percorso, agli allievi più meritevoli sarà data la possibilità di svolgere un tirocinio formativo retribuito presso una delle sedi Confesercenti della provincia
Questa mattina, nella sede di Confindustria, è stato consegnato il premio Guidarello ad honorem 2022 all'ex ministro della Transizione energetica Roberto Cingolani, che non aveva potuto ritirare di persona il riconoscimento lo scorso anno
L'Amministratore Delegato della Cooperativa Romano Paoletti, pur confermando che "siano notoriamente avviati da mesi colloqui con soggetti privati e pubblici, smentisce che ad oggi sia stato siglato alcun accordo e, tanto meno, per le cifre citate"
Patuelli ha ricevuto il Premio Cavour 2023 per "l’impegno costante, la straordinaria carriera e la profonda conoscenza del Risorgimento italiano"
"L’economia di Casola Valsenio è già stata compromessa dai recenti eventi atmosferici e la chiusura delle attività di cava, e conseguentemente dello stabilimento produttivo, comporterebbe un collasso socio economico e l’inevitabile ed irreversibile spopolamento ed abbandono della vallata"
Promuovere e vendere la destinazione turistica di Cervia: con questo obiettivo nasce 'Cervia In per il turismo', la nuova fondazione per la gestione dei servizi di informazione, accoglienza, promozione, valorizzazione e sviluppo turistico
Anche per il 2023 la località top della riviera ravennate è Milano Marittima, "regina" dei prezzi di compravendita di appartamenti e case per vacanza con un prezzo massimo di top nuovo di 7.300 euro
Una società cooperativa che è stata costituita agli inizi degli anni Settanta riunendo i principali produttori locali del settore agroalimentare
Si profila l'intervento della società internazionale di architettura e ingegneria per salvare la Cmc, considerata un "marchio storico e di rilevanza strategica"