Una delegazione del ministero della sanità bosniaco in visita nel ravennate
L’iniziativa è stata promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Ravenna e dalla Camera di Commercio Italo-Bosniaca con l'obiettivo di dare continuità al proficuo rapporto di collaborazione avviato da qualche tempo col ministero del Paese balcanico.
Si è conclusa la visita nel nostro territorio di una delegazione del Ministero della Sanità della Republika Srpska di Bosnia Erzegovina, guidata dal Ministro Dragan Bogdanic, per incontrare aziende innovative del settore e visitare alcuni dei nostri centri sanitari e termali d’eccellenza.
L’iniziativa è stata promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Ravenna e dalla Camera di Commercio Italo-Bosniaca con l'obiettivo di dare continuità al proficuo rapporto di collaborazione avviato da qualche tempo col ministero del Paese balcanico.
Lo scorso mese di maggio, infatti, una delegazione di imprese emiliano-romagnole del settore sanitario, guidata dal presidente della Camera di commercio di Ravenna Natalino Gigante, ha avuto modo di visitare numerose strutture ospedaliere e sanitarie della Republika Srpska, intravedendo spazi concreti per una cooperazione tra i due territori.
Giovedì mattina la delegazione bosniaca ha incontrato numerose imprese del territorio romagnolo, operanti nell'ambito del settore sanitario. Fra queste, anche alcune start-up innovative insediatesi nell’incubatore di Faenza gestito dall’agenzia per l’innovazione “Centuria”. Hanno partecipato all'incontro: Tema Sinergie S.p.A - U-Watch S.r.l. - Beauty Lab S.r.l. - Green Bone Ortho S.r.l. - New Age S.r.l. - Arco Lavori Group - Alchemistry S.r.l.
Nella mattinata si è svolta poi la visita al centro sanitario “Ravenna 33”, mentre nel pomeriggio la delegazione della Republika Srpska insieme al presidente della Camera di Commercio Italo – Bosniaca, Pietro Baccarini, ha incontrato il presidente della Provincia, Claudio Casadio. Successivamente si è svolto l'incontro con l'assessore Giovanna Piaia e con il presidente di Amare Ravenna, Daniele Perini. Sono poi proseguiti gli incontri con le realtà sanitarie del territorio con la visita al Maria Cecilia Hospital, fiore all'occhiello della sanità privata emiliano-romagnola, nonché il centro termale di Castrocaro.
Venerdì mattina, altri importanti appuntamenti per la delegazione che prima del rientro ha fatto visita alla Pubblica Assistenza di Ravenna e al Centro Iperbarico, che, proprio nella nostra città, rappresenta un polo di assoluta eccellenza ed avanguardia a livello nazionale.
Il Presidente della Camera di commercio di Ravenna, Natalino Gigante, ha espresso la propria soddisfazione per gli sviluppi ed opportunità che la cooperazione con la Repubblica Srpska possono concretamente rappresentare per le aziende coinvolte del territorio.
“Approfondire le opportunità di business ed internazionalizzazione, non solo per il settore della salute, ma anche per altri settori, come ad esempio quelli della ecologia e dell’ambiente, nei quali abbiamo imprese di eccellenza a livello nazionale rappresenta una delle priorità alla quale dare risposta concreta attraverso le opportunità di cooperazione con la Republika Srpska di Bosnia Erzegovina", ha affermato Gigante.