Martedì 20 novembre, alle ore 17.30 presso Casa Matha, Piazza Andrea Costa 3, si tiene l'ultimo appuntamento del ciclo di incontri Classis Ravenna. Storie tra terra e mare.
Nell’occasione il professor Andrea Augenti, docente ordinario di Archeologia medievale all’Università di Bologna, illustra La Ravenna dei Goti. Centro del potere e crocevia dei commerci.
Ravenna diventa una delle più importanti città dell’impero all’inizio del V secolo quando l’imperatore Onorio decide che sarà la capitale dell’Impero d’Occidente e stabilisce qui la sua residenza. La superficie della città aumenta in maniera notevole, si costruiscono nuove mura e molti monumenti grandiosi. Nasce anche il nuovo centro di Classe, che accoglie un grande porto commerciale, e questa grande area urbana diventa una conurbazione composta da Ravenna, Cesarea e Classe.
Ingresso libero.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...