-
Dove
- sedi varie - vedi programma
- Indirizzo non disponibile
- Cervia
-
Quando
- Dal 06/01/2016 al 06/01/2016
- vedi programma
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Tema
- Epifania
Numerose le iniziative per festeggiare l’Epifania nel nostro territorio. L'Epifania si festeggia a Cervia con il "Festival delle Pasquelle" mercoledì nel centro storico dalle 14.30 alle 18.30. Vestiti con i caratteristici costumi, i Pasqualotti, intoneranno le antiche cante augurali della Pasquella, donando caramelle e dolci ai bambini. Mercoledì è anche la giornata in si dà il benvenuto al nuovo anno con una nuotata in mare. A Pinarella all’altezza di via Lazio l’Epifania si festeggia sulla spiaggia e il comitato “il Tuffo della Befana” in collaborazione con Cna, Cooperativa Bagnini e Associazione Cervia Volante ha organizzato iniziative per grandi e piccini, buffet con salsiccia, pancetta e vin brulé per tutti, con l’arrivo della Befana e doni per i bambini. La giornata parte alle ore 10 fino al tramonto col tuffo in mare alle ore 15.
A Pisignano–Cannuzzo la mattina di mercoledì arriverà la Befana che consegnerà casa per casa la tradizionale calza ai bambini che frequentano le scuole del territorio. Nel pomeriggio dalle 15 al Centro sociale si svolgerà uno spettacolo per i bambini. L’organizzazione è a cura della Asd Grama in collaborazione col Consiglio di Zona di Pisignano-Cannuzzo. Anche a Savio "Arriva la Befana" al PalaSavio nell’ area verde Parrocchia Savio di Ravenna, con calzette per nonni e bambini, pasqualotti, pesca gigante, palloncini, trucca bimbi e ricco buffet. Organizzata dalla Proloco Savio la festa dell’Epifania quest’anno presenta come novità "le Befane in vespa"del Vespa Club Romagna, in giro per il paese e poi alla festa, a distribuire caramelle e calzette. Inoltre consegna delle foto ricordo del Natale 2015 ai 250 nonni ultra 80enni del paese e ai bambini delle scuole. Alle 17.30 estrazione maxi-lotteria con 1°premio un buono alimentare del valore di 500 euro. Gran finale alle 18 con bellissimi fuochi d'artificio.
La befana a Mimaonice parte alle ore 15:00 con i “Pasqualot ad Montalet Cisa” con la Befana sui pattini. Si canterà la tradizione romagnola con una parata in alta uniforme in partenza da viale Matteotti. Seguirà l’apertura della “Calza Gigante” di MimaOnIce in collaborazione con L’Anello del Pino presso il Museo delle Scope della Befana. Alle ore 16,30 con “Il migliore amico della Befana” sfilata di bellezza e simpatia canina con premiazione by Dream Eventi. Alle ore 18,00, “Asta delle Scope della Befana” parte dell’incasso sarà devoluto al Canile di Cervia. Inoltre direttamente da Italia's Got Talent, le incredibili performances by Quad Evolution di Cervia con i veicoli di Quad Evolution. Le iniziative proseguiranno fino al 10 gennaio: www. comunecervia.it; www.mimaonice.it
"L’Epifania è una delle forme più caratteristiche ed espressive della nostra tradizione - afferma l’assessore al turismo e cultura Roberta Penso-. Un antico rito manistico di passaggio dall’anno vecchio all’anno nuovo, un momento propiziatorio che ha come protagonista la “vecchia”, la “befana”, portatrice di benevoli auspici e di futura abbondanza, dispensatrice di cibo e fertilità. Gli aspetti di intrattenimento, di promozione turistica, ma anche di autentico recupero storico e di tutela della cultura e della tradizione, si fondano in questi eventi che aprono il nuovo anno e offrono ulteriori opportunità di stare insieme e divertirsi a Cervia. Il grande successo finora riscosso dalle iniziative natalizie è il segnale che gli sforzi e la qualità sono premiati. Sempre più dobbiamo essere fiduciosi in nuove possibilità di crescita e questa è la direzione giusta da seguire".