Torna "Bell'Italia": piazza del Popolo e piazza Kennedy si trasformano nel salone del gusto
Da mercoledì “Bell’Italia” compie la sua quinta tappa del 2017 a Ravenna: un viaggio iniziato nel 2006 alla scoperta dei sapori dei prodotti tipici provenienti da tutte le regioni d’Italia. Un percorso sensoriale accolto per la seconda volta nel cuore di Ravenna. L’appuntamento è promosso da Confesercenti ed Explicom in collaborazione con il Comune e alcune attività commerciali locali; media partner Radio Studio Delta.
“Bell’Italia” giunge a Ravenna anche quest’anno, per la seconda edizione, con l’obiettivo di promuovere la cultura enogastronomica italiana. Come? Trasformando la storica Piazza del Popolo e la nuovissima Piazza Kennedy in un “unico, grande salone del gusto”. Attraverso, degustazioni, mostre mercato e spettacoli il pubblico diviene il protagonista di questo viaggio alla scoperta della straordinaria ricchezza che conserva la produzione agro alimentare italiana e non solo, questa seconda edizione si allargherà anche in Piazza Kennedy dove Street Food e spettacoli animeranno giorno e sera.
“Questa manifestazione – ha dichiarato l’assessore al Commercio Massimo Cameliani - arriva in un momento importante per la città. In questo weekend sono infatti previste a Ravenna più di tremila presenze, soprattutto grazie all’Omc, e questi cinque giorni di eventi di qualità nei punti nevralgici del centro, offerti ai rappresentanti dell’Omc e ai cittadini, costituiranno un importantissimo valore aggiunto. Voglio inoltre ricordare che in occasione dell’Omc i ristoranti del centro storico presenteranno dei menù dedicati per promuovere i quali le associazioni di categoria hanno creato dei materiali promozionali specifici, con tanto di mappa”.
Negli oltre quaranta stand si potranno trovare i prodotti tipici: dallo speck tirolese al pecorino sardo, dai cannoli siciliani alla piadina romagnola, dal lardo di colonnata al tartufo d’alba… “Bell’Italia”, infatti, è una vera e propria mostra mercato di prodotti tipici regionali dedicata a tutti i golosi e agli amanti del prodotto tipico di qualità. I protagonisti dell’evento sono gli stessi espositori che trasformeranno il centro di Ravenna in un “Gustoso percorso” attraverso il quale scoprire il meglio delle produzioni alimentari tipiche regionali. La filosofia dell’evento è quella di unire la qualità dei prodotti con la tradizione culinaria delle nostre terre e le novità del mercato; un’occasione per degustare e acquistare prodotti alimentari di qualità.
RICETTE DA GOURMET (da venerdì a domenica) - Uno chef offrirà una lezione speciale e una ricetta che eseguirà nel laboratorio , il tutto accompagnato dalla spiegazione di provenienza, tipicità e qualità dell’alimento. In questa la manifestazione ospiterà uno chef dalle zone terremotate per promuovere oltre alla gastronomia un territorio troppe volte ingiustamente colpito.