"Chi ha ucciso Freddy?", una escape room da brividi per Halloween
Mercoledì 31 ottobre, in occasione della festa di Halloween, la Rocca di Riolo è aperta in orario continuato dalle ore 10.00 alle 22.00. Ogni ora, dalle 14.00, personaggi “mostruosi” accompagneranno in visita nelle sale della rocca i visitatori. Il costo dell’iniziativa è di 5 € a partecipante e la prenotazione è consigliata.
Nella notte di Halloween all'una la Rocca di Riolo propone l’evento “Chi ha ucciso Freddy?”, una speciale Horror Escape Room dove risolvere un inquietante mistero in una sola ora di tempo. La prenotazione è obbligatoria, i posti sono limitati e il costo della serata è di 10 € a partecipante.
Giovedì 1 novembre apertura straordinaria della Rocca di Riolo dalle 10.00 alle 18.30; durante la giornata visite guidate ogni ora in compagnia di Caterina Sforza. I bambini possono partecipare alla visita in abiti da dame o cavalieri.
Il costo dell’iniziativa è di 5 € a partecipante ed è consigliata la prenotazione.
Nella stessa giornata del 1 novembre alle ore 10.00 è possibile visitare il tratto storico della Grotta del Re Tiberio. Il percorso è dedicato alla scoperta dei segreti custoditi da migliaia di anni all’interno della grotta. L’esperienza comprende un’introduzione sul Parco della Vena del Gesso Romagnola, con particolare attenzione alle sue fasi di formazione, al fenomeno del carsismo e agli aspetti storici e geologici del territorio. La prenotazione è obbligatoria e il costo a persona è di 6 € a partecipante.
Sabato 3 novembre alle ore 14.30 ritorna l’appuntamento con “Sabato andiamo a gesso”, una visita guidata alla Cava di Monte Tondo e a seguire alla Grotta del Re Tiberio. Prenotazione obbligatoria e costo di partecipazione 10 €.
Domenica 4 novembre alle ore 15.00 la Rocca di Riolo propone “Alla corte di Caterina”, visita guidata alla scoperta della rocca sforzesca accompagnati dalla Leonessa delle Romagne, Caterina Sforza.
Il costo dell’iniziativa è di 5 € ed è consigliata la prenotazione.
Alla Grotta del Re Tiberio domenica 4 novembre alle ore 10.00 partirà una visita guidata al tratto storico con particolare attenzione alle fasi di formazione della Vena del Gesso Romagnola e agli aspetti storici-geologici del territorio. A seguire caccia al tesoro nel “Bosco del Re”.
La quota di partecipazione all’evento è di 6 € a persona con prenotazione obbligatoria.