In occasione della giornata conclusiva del progetto Pluriverso di Genere, Arcigay Ravenna aderisce con una narrazione destinata a ragazze e ragazzi, ma anche famiglie e bambini. Il compito di scegliere i libri da leggere è stato affidato al Gruppo Cultura di Arcigay Ravenna ed è il frutto di ricerche in librerie e biblioteche del territorio.
“La letteratura per ragazzi, e in particolare gli albi illustrati” come spiega Giulia Maglia “grazie al connubio tra parole e immagini, svolgono un compito fondamentale nella costruzione delle identità di chi le legge e le ascolta. I libri ci restituiscono storie quotidiane, parlano di famiglie, di sogni e aspirazioni, della suddivisione dei ruoli nelle attività di ogni giorno. Ci piacerebbe che le giovani menti diventino libere da pregiudizi e curiose nei confronti delle differenze”.
Per perseguire questo scopo, per la prima volta a Ravenna, i racconti saranno letti da una drag queen nei panni della Fata Arcobaleno.
Il presidente Ciro Di Maio dichiara: “Questo sistema, sperimentato già da alcuni anni negli Stati Uniti si è rivelato efficacissimo per avvicinare tanto i bambini quanto gli adulti al mondo fantastico e colorato delle drag queen, che poi rispecchia il mondo in cui noi viviamo fatto di tante sfaccettature, tutte da conoscere e rispettare”.
L’appuntamento è dunque giovedì 30 maggio alle ore 17,30 in piazzetta Unità d’Italia a Ravenna.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...