
Gli appuntamenti di settembre ed ottobre al Planetario di Ravenna
Planetario di Ravenna, ecco il Programma di Settembre e Ottobre 2014 (inizio spettacoli ore 21, ingresso intero 5 euro - ingresso ridotto 2 euro). La prenotazione è sempre consigliata
Planetario di Ravenna, ecco il Programma di Settembre 2014 (inizio spettacoli ore 21, ingresso intero 5 euro - ingresso ridotto 2 euro). La prenotazione è sempre consigliata
Martedì 2
Oriano Spazzoli
Il Medioevo e l'arte dell'astronomia
Martedì 9
Marco Garoni
Come nascono le stelle e i pianeti?
(conferenza adatta a bambini a partire dai 10 anni)
Venerdì 12
I Venerdì dell'A.R.A.R. (Sala Conferenze del Planetario, INGRESSO LIBERO)
Vito Tinella
La costruzione di un osservatorio robotizzato
Martedì 16
Claudio Balella
Il cielo col binocolo
Sabato 20, ore 15
Paolo Morini
Quante macchie lassù: Laboratorio sul Sole
(attività a adatta a bambini a partire dai 10 anni - ingresso unico 4 euro)
Martedì 23
Agostino Galegati
L'astronomia dei popoli nord-europei
Domenica 28, dalle ore 10 alle 18
Bimba Mia, Bimbo Mio - Festa del ritorno a scuola
Spettacoli, Laboratori e Incontri
Martedì 30
Paolo Morini
Con un colpo di cannone
Jules Verne e il suo viaggio sulla Luna
OSSERVAZIONI (INGRESSO LIBERO e CIELO PERMETTENDO)
OSSERVAZIONE DELLA VOLTA STELLATA
Venerdì 5, ore 21
OSSERVAZIONE DEL SOLE
Domenica 14, ore 10.30
Programma di Ottobre 2014 (inizio spettacoli ore 21, ingresso intero 5 euro - ingresso ridotto 2 euro). La prenotazione è sempre consigliata
Sabato 4, ore 16:30 ...un pomeriggio al planetario
Marco Garoni
Il cielo d'autunno
(conferenza adatta a bambini a partire da 6 anni)
Lunedì 6, ore 17:30
Ravenna per Dante
Maria Giulia Andretta e Marco Garoni
Aprile 1300: il cielo della Commedia
(ingresso libero)
Martedì 7
Agostino Galegati
Il cielo dei Samurai
(in collaborazione con A.S.C.I.G.)
Venerdì 10
I Venerdì dell'A.R.A.R. (Sala Conferenze del Planetario, INGRESSO LIBERO)
Non solo Godzilla:
alla scoperta del cinema di fantascienza giapponese
(in collaborazione con A.S.C.I.G. e Circolo del cinema Cinesogni)
Martedì 14
Giuliano Deserti
Stelle: sistemi multipli
Martedì 21
Claudio Balella
Rosetta scoprirà i segreti delle comete?
Martedì 28
Oriano Spazzoli
La costruzione dei cieli
Vita ed opere di William Herschel
OSSERVAZIONI (INGRESSO LIBERO e CIELO PERMETTENDO)
OSSERVAZIONE DELLA VOLTA STELLATA
Venerdì 3, ore 21
OSSERVAZIONE DEL SOLE
Domenica 5, ore 10.30
per informazioni e prenotazioni: Lunedì-Venerdì 8.00-12.30, Martedì e Venerdì 21-23