Domenica 6 Marzo 2016 nella Piazza centrale di San Pietro in Vincoli e nell'area parco adiacente, in occasione della festa di carnevale, il Comitato Cittadino di San Pietro in Vincoli ha organizzato e realizzato un grande concorso dedicato alle "aspiranti pasticcere" di San Pietro in Vincoli e dintorni.
In occasione delle celebrazioni per la Giornata Internazionale delle Donne, l'associazione Fidapa BPW Ravenna presenterà il libro di Silvia Gentilini, Vice Questore aggiunto della Polizia di Stato, "Parola alla Polizia". L'evento si terrà l'11 marzo alle 18:30 presso il Circolo Ravennate e dei Forestieri e sarà presentato dalla Vicepresidente di Fidapa BPW Ravenna, Iole Di Gregorio e dal Presidente del Circolo, Giuseppe Rossi. La serata rientra tra gli eventi patrocinati dal Comune di Ravenna, Assessorato politiche e cultura di genere, per la Giornata Internazionale delle Donne
Cosa fare a Ravenna, con le donne e per le donne, nella giornata dedicata a loro: un momento per divertirsi, ricordare, riflettere e, perché no, dare una mano al cambiamento.
Cinema Astoria di RavennaIN DIRETTAdallaROYAL OPERA HOUSE di LONDRAUNA SERATA TRA VIRTUOSISMI E ROMANTICISMOCON IL DOPPIO SPETTACOLO RHAPSODY/THE TWO PIGEONSMARTEDì 26 GENNAIO ORE 20,15distribuito da QMI
Mercoledì 27 gennaio in occasione della Giornata della Memoria delle vittime dell’Olocausto al Convento della Chiesa dei Cappuccini, via Oberdan, Ravenna, alle ore 21
Lunedì 18 gennaio, alle ore 21, nella sala conferenze dell’Ala D’Oro il professore universitario Giovanni Brizzi presenta la sua ultima fatica “70 D.C. La conquista di Gerusalemme” (Bari Laterza 2015).
Giovedì alle 21 nella sala Buzzi di via Berlinguer 11 è in programma l’ultimo appuntamento del ciclo “La storia, la memoria, il segno”, organizzato in occasione del 71° anniversario della Liberazione di Ravenna da Comune – assessorato al Decentramento – consiglio territoriale Ravenna sud, Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea, Anpi.
Giovedì 10 dicembre alle 18 al Salone Estense della Rocca di Lugo si chiude con un incontro pubblico la prima tappa del viaggio di “Delizie per viaggiatori buongustai”. Sarà l'occasione per condividere e restituire a tutti i presenti le emozioni, le idee e le nuove avventure che questa esperienza porterà con sé.
Si avvicina alla conclusione la “Settimana nazionale Nati per Leggere – Andiamo Diritti alle storie!”, con numerosi appuntamenti curati dall’Istituzione Biblioteca Classense con gli assessorati alla Cultura e al Decentramento