I “Ragazzi Permale” in scena a Riolo Terme
Tappa a Riolo Terme per il format teatrale “Ragazzi Permale”, lo spettacolo del progetto WeFree portato in scena dai giovani della comunità San Patrignano. Il format si pone l’obiettivo di diffondere un messaggio di prevenzione attraverso le esperienze, le storie di droga e di fatica di chi è passato attraverso una condizione di tossicodipendenza. Martedì alle 10 al Teatro Comunale di Riolo (corso Matteotti 26) saliranno sul palco Alex, 21 anni, e Damiano, 23. Saranno loro a ripercorrere le personali storie di tossicodipendenza e di recupero, in un racconto scandito dalla conduzione del regista e attore Francesco Apolloni. E’ proprio attraverso le loro storie e parole, rivolte a ragazzi poco più giovani, che passa il messaggio di prevenzione: non solo un insegnamento, ma una condivisione del dolore provocato dalla dipendenza.
L’appuntamento prevede la partecipazione di circa 400 studenti provenienti dall’Istituto comprensivo “Giovanni Pascoli” e dall’Istituto alberghiero “Pellegrino Artusi”.
Lo spettacolo “Ragazzi Permale” a Riolo è l’ultima delle tappe realizzate con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, che ha scelto di dar vita a 4 spettacoli e 2 dibattiti. L’evento ha il patrocinio del Comune di Riolo Terme con la collaborazione di Anglad Cesena (sezione di Ravenna) e dell’associazione di promozione sociale “Multiculturalità: Psiche, Creatività, Saggezza dell’Uomo”.
Da anni San Patrignano affianca all’impegno nel recupero dalla tossicodipendenza il progetto di prevenzione WeFree, sostenuto da Fondazione Ania e QN, che propone spettacoli teatrali incentrati sulle storie di alcuni ragazzi al termine del loro percorso di recupero. Dal 2002 i format teatrali di prevenzione inseriti nel progetto WeFree si sono sviluppati in oltre 400 tappe, con la partecipazione e il coinvolgimento attivo di oltre 40mila studenti ogni anno nelle scuole medie e superiori. Il dialogo prosegue anche sul web grazie al sito www.wefree.it.