Avviene giovedì 8 ottobre alle ore 16 presso il presidio ospedaliero di Ravenna, ingresso storico di via Missiroli 10, alla presenza del sindaco Michele De Pascale, del direttore sanitario Paolo Tarlazzi, della presidente provinciale Confesercenti Monica Ciarapica la consegna ufficiale delle 40 opere donate da altrettanti artisti all’Ospedale di Ravenna. Si tratta di un progetto di umanizzazione e di solidarietà per l’ospedale Santa Maria delle Croci, perseguito dalla direzione sanitaria e ideato dal Maestro Felice Nittolo dell’associazione culturale “niArt Gallery” di Ravenna.
Le 40 opere compongono due grandi installazioni. “Il Santa Maria delle Croci diventa espressione di un dono artistico catturando l’attenzione di chi passa”, scrive il direttore Paolo Tarlazzi. E Patrizia Baratoni aggiunge: “La bellezza ed il valore di questi gesti è inestimabile anche in termini di percorsi di umanizzazione, avvalorata dal sostegno e dal conforto che giunge finanche da Paesi lontani in questa città da sempre baluardo del mosaico”.
“Fare parte di una comunità significa partecipazione, confronto e sostegno: di questi tempi è necessario fare rete a tutela della propria città per ritrovare e restituirci una città armoniosa ed accessibile” afferma Monica Ciarapica, presidente provinciale Confesercenti
Felice Nittolo conclude “L’installazione è un mosaico di linguaggi artistici e vuole essere testimonianza morale e culturale che interroga l’umanità sui temi di relazione, della vita, dell’isolamento, sui concetti di memoria, di solidarietà, di condivisione”.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...