Festa della Liberazione, gli studenti presentano la "Mappa della Memoria"
Sabato 24 aprile, dalle ore 10 alle 11, gli studenti delle classi terze medie di Lugo e Fusignano presentano in diretta Web il lavoro svolto per il Progetto Mappa della Memoria. Sarà possibile seguire la diretta streaming dal sito internet www.mappadellamemoria.it o collegandosi direttamente al link: https://www.youtube.com/watch?v=y0o-Zd_6Hms. La diretta sarà arricchita da un intervento musicale dell'amico cantautore Vittorio Bonetti.
Mappa della Memoria è una Web App nella quale è possibile consultare le informazioni e visualizzare su una mappa interattiva i punti geolocalizzati dagli studenti dei monumenti dedicati ai caduti durante la Resistenza locale. Il progetto è realizzato da Anpi e dalla Coop Alveo, in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e dell'età contemporanea in Ravenna e provincia. Il progetto ha inoltre ricevuto il Patrocinio dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dei Comuni partecipanti, Lugo e Fusignano.
Il progetto, che è al quarto anno della sua realizzazione, vede il posizionamento su una mappa interattiva dei monumenti dedicati ai caduti della Resistenza del territorio di Lugo e di alcuni Comuni della Bassa Romagna. Anche quest'anno la presentazione on-line avviene in occasione della festa della Liberazione dal nazifascismo e vuole dimostrare quanto sia necessaria l'attività che le ANPI svolgono unitamente alle scuole nonostante questo anno scolastico così complicato causa Covid.