Al via la terza edizione di Giardini&Terrazzi Verde Ravenna
L'inaugurazione è avvenuta in Piazza del Popolo, alla presenza dell'assessore al commercio e turismo Massimo Cameliani degli organizzatori e degli sponsor
Ha preso il via venerdì la terza edizione di Giardini&Terrazzi Verde Ravenna che fino a domenica si estenderà nelle piazze e nei luoghi del centro storico di Ravenna in una kermesse che coniuga mercato, e cultura del verde amatoriale e professionale. L'inaugurazione è avvenuta in Piazza del Popolo, alla presenza dell'assessore al commercio e turismo Massimo Cameliani degli organizzatori e degli sponsor. Accanto ai vari allestimenti di piante e fiori che coloreranno il centro storico e gli appuntamenti dislocati nelle piazze e nei giardini del centro storico, si concentrano una serie di iniziative a Palazzo Rasponi delle teste di piazza Kennedy.
Sabato ospiterà dalle 10 la mostra dei gioielli floreali di arte orafa Senno, Ravenna; dalle 10,45 la conferenza su "Seeds Fall: consapevolezza verde" con Sabine Eck, omeopata; alle 17 Bambini e Verde, a cura dell’Associazione Giardino e Dintorni. Domenica prosegue la mostra dei gioielli floreali di arte orafa Senno, Ravenna. Ravegan: il cibo verde; alle 10,30 I nostri amici alberi: Scuola primaria S. Pietro in Campiano (Ravenna), “Progetto didattica-pedagogia verde” realizzato in collaborazione con Agenda 21, Inffu; dalle 15 alle 18 Laboratori per adulti e bambini: stampare la tela con i fiori e gli stampi antichi, Egidio Miserocchi. Agrinfanzia: laboratorio verde. Alle 17 Agricoltura biologica, Docufilm “I nostri figli ci accuseranno”, di J.P. Jaud, progetto di rieducazione alimentare dalla scuola alla comunità in un piccolo paesino del sud della Francia. A seguire, Agrinfanzia: primo Agrinido in Emilia Romagna. Crescere insieme ai fiori, agli animaletti da cortile in uno spazio pensato per il recupero dei ritmi legati alla natura.