Alla Fototeca Manfrediana l'open day della camera oscura
La Fototeca Manfrediana, realtà attiva da anni nel valorizzare l’arte fotografica e tutto ciò che vi sta attorno, è lieta di invitare la cittadinanza tutta all’Open Day della propria camera oscura, intitolata al famoso fotografo italiano Gianni Berengo Gardin. Sabato, dalle 15.30 alle 20, infatti, le porte della Fototeca Manfrediana, sita al primo piano del Dlf di Faenza, saranno aperte per far conoscere i propri spazi e lanciare il nuovissimo servizio che darà la possibilità, a chi ne vorrà usufruire, di utilizzare la camera oscura durante tutto l'anno per le proprie sessioni di sviluppo e stampa fotografica.
Alcuni membri del collettivo saranno presenti durante l’evento per rispondere alle domande, per fare da “ciceroni” nelle stanze della Fototeca e per far visionare l'archivio storico delle 5000 immagini della Faenza antica, dalla fine del 1800 ad oggi. Nell’ultimo anno sono stati numerosi i cambiamenti avvenuti in Fototeca, i principali riguardano proprio la riorganizzazione della sede e degli spazi, il miglioramento dell’accoglienza e della funzionalità della sala principale (nella quale è custodito l’archivio e che funge inoltre da stanza per le riunioni del gruppo) e l’ “upgrade” della camera oscura, con l’installazione di macchinari e tecnologie atti a perfezionare ulteriormente l’esperienza della stampa e dello sviluppo analogico delle fotografie.