-
Dove
- Museo Classis Ravenna - Classe
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 25/08/2020 al 25/08/2020
- 21.00
-
Prezzo
- 5 euro
- 5 euro
- Altre Informazioni
Martedì 25 agosto, alle ore 21, la rassegna estiva Classe al chiaro di luna ospita il secondo ed ultimo appuntamento di Storie di Ravenna, a cura di Alessandro Argnani, Luigi Dadina, Giovanni Gardini, Alessandro Luparini, Roberto Magnani, Laura Orlandini, Alessandro Renda.
Titolo dell’evento è "La basilica e la città. Storie di Sant’Apollinare", con Luigi Dadina (attore Teatro delle Albe), Giovanni Gardini (Museo Diocesano di Faenza-Modigliana), Alessandro Luparini (storico e direttore della Fondazione Casa Oriani), Laura Orlandini (Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Ravenna e Provincia) e con la partecipazione straordinaria di Maria Cristina Carile (Dipartimento di Beni Culturali, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna), Guido Ceroni (Presidente dell'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea), Ubaldo Cortoni (bibliotecario Sacro Eremo di Camaldoli). Interventi musicali dal vivo a cura di Simone Marzocchi.
Intenso è il legame tra la città di Ravenna e la Basilica di Sant'Apollinare in Classe, straordinario monumento del VI secolo che celebra la memoria di Apollinare, il Santo venuto dall'Oriente. Uno sguardo sugli straordinari mosaici e le superbe architetture che per lunghi secoli sono state custodite dai monaci camaldolesi e racconteremo del "miracoloso" salvataggio della basilica negli anni terribili della seconda guerra mondiale.
Tariffa: 5 euro. Apertura cancelli ore 20.