Giornata della biodiversità tra le eccellenze del territorio: dalla mora romagnola al carciofo moretto
Sabato 22 maggio, in occasione della Giornata della biodiversità, il Mercato di Campagna Amica in via Canalazzo celebra i prodotti che gli agricoltori hanno salvato dall’estinzione con una mattinata dedicata all’olio extravergine di Brisighella, alla mora romagnola e al carciofo moretto.
Tra i banchi del mercato, dalle 10 alle 13, sarà possibile scoprire i cibi pilastro della dieta mediterranea, che è garanzia di un’alimentazione sana e genuina. In particolare i consumatori potranno scoprire insieme a CAB Terra di Brisighella tutte le proprietà nutrizionali dell’extravergine di oliva di Brisighella, alimento cardine della dieta mediterranea e prima Dop d’Italia. Attraverso un tour guidato sarà possibile conoscere le peculiarità della linea di oli, oggetto di un recente rinnovamento d’immagine che è andato di pari passo ad una ulteriore valorizzazione qualitativa del prodotto.
Non mancherà poi una esposizione all’insegna dei sapori, profumi e colori dei cibi simbolo della biodiversità contadina: dalla mora romagnola allo squacquerone, dal carciofo moretto allo scalogno e ancora il pane della tradizione e, naturalmente, la frutta di stagione. Ricordiamo che il mercato sarà aperto sin dalle 8.30 per consentire a tutti i consumatori di fare una spesa buona, sana e locale
In azione, nel weekend dedicato alla biodiversità, ci saranno anche i cuochi contadini che nei propri agriturismi, tutti aderenti alla rete Terranostra, il circuito dell’ospitalità contadina di qualità, presenteranno nei menù piatti e ricette della tradizione a base di prodotti simbolo della biodiversità romagnola.