rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Eventi

GiovinBacco nel calendario Expo: nel 2015 in scena in Piazza del Popolo

Gli organizzatori, che già pensano al 2015, annunciano grandi novità. Rientrando nel calendario degli eventi legati all'Expo, GiovinBacco si terrà dal 23 al 25 ottobre

Migliaia di visitatori per "GiovinBacco. Sangiovese in Festa". La tre giorni organizzata da Slow Food e Tuttifrutti ha richiamato tantissimi appassionati del vino e della gastronomia al Pala De André, confermando i risultati dell’anno scorso. Significativo, in particolare, l’incremento registrato dalla vendita per beneficienza del vino offerto dalle cantine presenti a GiovinBacco, grazie al Service del Lions Club Ravenna Bisanzio: la donazione è destinata alla Fondazione Dopo di Noi e al Progetto Orto in Condotta di Slow Food.

“Siamo molto contenti dei risultati di quest’anno. - dichiara Nevio Ronconi, Presidente Tuttifrutti - La nostra formula collaudata e di successo ci ha dato grandi soddisfazioni, grazie alla collaborazione delle cantine, delle associazioni dell’artigianato, del commercio, della cooperazione, dell’industria, oltre che dei produttori e ristoratori del territorio. Ottimo il risultato del Trofeo Piadina d’Oro di Romagna organizzato da Cna e Confartigianato e dell’importante convegno di Cna su Nutrition Lifestyle, con contributi scientifici di assoluto rilievo. Preziosa la collaborazione del Sindacato Panificatori di Confcommercio Ravenna. Significativa la presenza di ristoratori e baristi di un corso di aggiornamento Confesercenti. Inoltre siamo orgogliosi di avere ospitato gli amici dell’Isola del Giglio - guidati dal Sindaco Ortelli - che hanno stretto rapporti di gemellaggio con Ravenna dopo l’impresa di Micoperi nel recupero della Costa Concordia.”

“Siamo soddisfatti per l’esito degli incontri promossi nello spazio Slow Food - sottolineano Mauro Zanarini e Angela Ceccarelli di Slow Food - e per i risultati dei Premi Sangiovese Riserva e Albana che hanno premiato quest’anno tre cantine importanti, che contribuiscono a tenere alto il nome dell’enologia romagnola, come Villa Papiano, Tre Monti e Spalletti. Abbiamo registrato con piacere gli apprezzamenti del pubblico per le opere e gli allestimenti del Lavoro dei Contadini e per l’ottimo livello della ristorazione.”

Gli organizzatori, che già pensano al 2015, annunciano grandi novità. Rientrando nel calendario degli eventi legati all’Expo, GiovinBacco si terrà dal 23 al 25 ottobre e, dunque, in questo caso verranno anche a cadere le sovrapposizioni con altri eventi. GiovinBacco 2015 andrà in scena in Piazza del Popolo e nelle aree limitrofe. Con la nuova location cambierà anche la formula, che sarà messa a punto nei prossimi mesi, mantenendo sempre comunque il carattere di grande manifestazione divertente e popolare aperta a tutti, alle famiglie, ai giovani, agli appassionati di vino e di gastronomia. Inoltre, nel 2015 saranno rilanciate le collaborazioni con le associazioni e gli operatori economici del territorio per promuovere il sistema Ravenna e la città in modo ancora più forte e convincente.

“Siamo soddisfatti per l’ennesimo brillante successo della manifestazione - commenta l’Assessore al Commercio e al Turismo di Ravenna Andrea Corsini - e questo deve incoraggiare a pensare a nuovi orizzonti, ancora più importanti. Nel 2015 GiovinBacco sarà uno degli eventi segnalati dalla Regione Emilia Romagna ai visitatori dell’Expo di Milano e dunque penso che l’idea di organizzare GiovinBacco nel centro della città sia un passo importante e necessario, che l’Amministrazione comunale vede con favore.”

In Evidenza

Potrebbe interessarti

GiovinBacco nel calendario Expo: nel 2015 in scena in Piazza del Popolo

RavennaToday è in caricamento