Musica, cibo ed eventi a Faenza per tutto il weekend
Un weekend di musica attende Faenza: si comincia venerdì 29 aprile alle 22 sul palco del Piccadilly Pub con Fab e i Fiori, quartetto romagnolo formato da Fabrizio Barnabè, Libero Foschi, Filippo Gaddoni e Antonio Cortesi. Il loro ultimo album “Nonmiscordardite” ha pochi strumenti, pochi arrangiamenti, ma è genuino, grintoso: un pop minimale, ma di carattere. Il disco, autoprodotto, è stato registrato interamente in presa diretta e la sua forza è la sincerità espressiva, senza compromessi.
La stessa sera alle 23, al Clan Destino, si esibiscono i Surgical Beat Bros, progetto che nasce dall'incontro tra due dei musicisti più poliedrici della scena musicale italiana: Antonio Zitarelli (Neo, Mombu) e Fabio Recchia (Nohaybanda, Germanotta Youth). Non fatevi ingannare dal nome, non sono beatmaker, il loro sound è una sorta di digital hardcore, con una predominanza di suoni rock e heavy metal ripassati nell’overdrive. Non sono nemmeno il solito duo elettronico: il big bang prodotto dallo scontro del drumming nervoso e potente di Zitarelli e dall'elettronica, i synth e i bassi di Recchia, ha generato un sound fresco di fomento, allo stesso tempo maturo e marcio. Beat chirurgici che spingono l'ascoltatore su una tecnologica e surreale pista da ballo.
Sabato 30 aprile al Caffè Ventisette continua la musica live, con Duo America. I due musicisti, Daniel Angelini (ex chitarrista di Ivan Graziani) e Jader Nonni si propongono in un live jammato, coinvolgente e carico di energia. Un tuffo nell'improvvisazione piu' totale, tra ambient, jazz, country e folk. Inizio del concerto alle 22.
Appuntamenti cinematografici:
Sabato 30 e domenica 1 maggio al cinema Italia, appuntamento dedicato ai più piccoli con il film Zootropolis, ultimo film d’animazione della Disney, diretto da Byron Howard e Rich Moore.
Non esistono più le belve e le vittime di un tempo nel mondo animale: Animali feroci e prede possono convivere pacificamente… O forse no? Il film affronta di petto la tematica più attuale di tutte: l'uso della paura come strumento di governo. E va a toccare un altro degli argomenti più sensibili in ogni epoca, ovvero l'esistenza (o meno) di una predisposizione biologia al crimine per alcune razze e alcune etnie. Ma si spinge anche oltre, andando ad analizzare il rapporto fra massa ed élite, nonché l'opportunità (o meno) di sopprimere la natura selvaggia e istintiva sacrificandola all'ordine sociale, flirtando con l'eterno dilemma se nella formazione degli individui, e delle società, conti maggiormente la natura o la cultura.
Appuntamenti fissi:
Venerdì:
h 17 Mellops - Amici tra le pagine (merende e letture per bambini)
h 18 Clan Destino - Bestial Market (mercato frutta e verdura bio)
h 19 Osteria della Sghisa - Monica & Tonica aperitivo
h 22 Café del Viale - Dj set di Lorenzo Ghetti
Sabato:
h 11.30 Clan Destino - Brunch Sessions
h 22 Café del Viale - Dj set con Antonio Tamburini e Dylan Brancaleoni
Domenica:
h 11.30 Clan Destino - Brunch Sessions
Per informazioni: Associazione Condens Leonardo Ricci riccifaenza@gmail.com 347-6102088 e 388-4455203