A Lido Adriano la festa dello sport e del volontariato a sostegno della Pubblica Assistenza
Venerdì alle 19 al campo sportivo di Lido Adriano è in programma la festa dello sport e del volontariato. Per sostenere le attività della Pubblica Assistenza, e per festeggiare l'inaugurazione del primo veicolo adibito al trasporto di disabili nel sociale (progetto “Liberi di essere, Liberi di muoversi”), ci sarà una partita di beneficenza con possibilità di cenare dalle 20 allo stand gastronomico appositamente allestito.
Partita di beneficenza - La partita di calcio, con fischio d'inizio alle ore 19, vedrà in campo “Noi Giallorossi Ravenna” (glorie del Ravenna calcio) assieme a “Master Spal Ferrara” (glorie della Spal) contro la squadra dei Carabinieri Ravenna. Ingresso offerta libera a favore delle attività della Pubblica Assistenza.
Stand gastronomico
Il menù dello stand gastronomico, che aprirà dopo la partita, alle ore 20, prevede risotto alle cozze, cozze alla tarantina, bevande, al costo di 15,00 euro (prenotare entro le ore 12.00 del giorno 18 giugno allo 0544/400888).
Il primo veicolo - Alla presenza degli sponsor e dei collaboratori al progetto, delle associazioni partecipanti e dei volontari della Pubblica Assistenza, nel pomeriggio avverrà, alle ore 18.00, la consegna ufficiale del primo dei veicoli che rappresenta la realizzazione del progetto “Liberi di essere, Liberi di muoversi” che impegna varie associazioni di Ravenna e Cervia (sportive, del tempo libero, assistenziali, impegnate nei settori della disabilità, dell'assistenza e accompagnamento ad ammalati, nell'assistenza sociale), coordinate dalla Pubblica Assistenza di Ravenna, nel garantire la massima mobilità possibile ai disabili, con mezzi appositamente disegnati e attrezzati, nelle condizioni di massima sicurezza e serenità per i trasportati e per le loro famiglie, e quindi ridurre la distanza tra una vita attiva, una socialità, una partecipazione civile, tra persone “normali” e diversamente abili. I cittadini, le persone sensibili ai valori del volontariato e della solidarietà, i volontari delle associazioni del territorio, e chiunque desideri avvicinarsi a questo mondo e a questa esperienza dedicando parte del suo tempo libero, e delle sue energie, e conoscere le molteplici possibilità di un impegno nel volontariato, è invitato a raggiungerci.