MiMa On Ice,la rotonda di ghiaccio più grande d'Europa inaugurata da Valeria Marini
La grande pista di ghiaccio, cuore pulsante delle festività e luogo d’incontro di tutta Milano Marittima è stata inaugurata domenica pomeriggio alla Rotonda Primo Maggio
La grande pista di ghiaccio, cuore pulsante delle festività e luogo d’incontro di tutta Milano Marittima è stata inaugurata domenica pomeriggio alla Rotonda Primo Maggio e con la partenza delle pista si è animato tutto il villaggio di Natale, con il Mercatino di oggettistica e addobbi a tema, la Street Food Gourmet, il Presepe artistico e la Casa di Babbo Natale. Al taglio del nastro della pista di ghiaccio rotonda più grande d’Europa, madrina d’eccezione la showgirl Valeria Marini, da sempre affezionata ospite di Milano Marittima.
Ha aperto anche la via dedicata alle Casette gourmet, 20 pregiate proposte legate alle eccellenze gastronomiche del made in Italy e non solo, con la presenza di grandi marchi del food&beverage. E il Mercatino natalizio itinerante lungo Viale Gramsci, Viale Matteotti, Viale Forlì, Via Ravenna e Via Milano dedicato agli articoli da regalo, addobbi natalizi e oggettistica d’autore in una cornice di grande boutiques come solo Milano Marittima sa proporre. Per i più piccoli appuntamento alla Casa in legno di Babbo Natale per tutto il periodo delle feste.
Iniziative e animazioni in tutti i week-end e l’8 dicembre arriva la parata di Scuola di Polizia
Tutto il Villaggio di Natale è arricchito da un programma di iniziative che animeranno i weekend delle feste da oggi, 6 dicembre, fino al 10 gennaio. Ricordiamo che l’8 dicembre l’appuntamento clou è con la Scuola di Polizia, lo stunt show più visto e ammirato d?Europa che sarà in gran parata per le vie di Mima. L’evento in esclusiva per Milano Marittima è in collaborazione con Hot Wheel Italia.
Gli stand dello Street Food Gourmet e del Mercatino di Natale
Fra le proposte gourmet a bordo pista, troviamo Mima Beach 272 & Ristorante Cavallino con degustazioni di salumi e formaggi nostrani, gli hamburger di Papillon Gourmet, le ostriche e degustazioni di gastronomia francese di Kalumet in Rotonda, le birre e di dolci di Casa Viola, la piadina fritta e le cioccolate aromatizzate di Cafè della Rotonda & Zafferano Anytime Restaurant, Anrtica Pescheria e Ghiaine, i cupcake e i dolci tradizionali di Sweet Umami, le specialità dolciarie di Zuccherolandia e l’abbigliamento in collaborazione con Camac.
Fra gli stand in Viale Forlì, saranno presenti i vini e le specialità gastronomiche di Felix/Big Bar, il sushi bar di Tamarindo, le caldarroste e il vin brulè di La Diciottesima, i taglieri di Loco Squad, le crepes dolci e salate di Les Crepes, i gadget e i prodotti della salina di Cervia proposti da Parco Naturale. In viale Matteotti si potranno assaggiare la pizza alla romana di O Fiore Mio, la pasticceria artigianale di Le Armonie, le piadine dei chioschi La Piadina del Mare e Di Piero e Monica, l’oggettistica di Mellon Creazioni Artigianali, la liquerizia di Nero Liquerizia, i cesti natalizi di Pepe D’Acqua e il panino all’astice di L’Obsteria.
Infine, in viale Ravenna, si potranno trovare gli stand della pasticceria siciliana Il Cannolo, dei Funghi di Borgo Val di Taro, la bigiotteria di Longinova Baldini Creazioni e i prodotti di Erboristeria Bella Donna. Tra i protagonisti delle Casette Gourmet anche le migliori cantine del consorzio Franciacorta.