rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Eventi

Passeggiate, vita all’aria aperta e degustazioni: torna anche nel Ravennate "Fattorie Aperte"

Saranno sei le strutture aperte nella nostra provincia in cui scoprire la campagna, conoscere i mestieri dei campi, degustare prodotti e ricette tradizionali

Paesaggio e territorio. È questo il tema dell’edizione 2022 di Fattorie Aperte che da domenica 8 maggio e per le successive domeniche del 15, 22 e 29 maggio invita famiglie, grandi e bambini a trascorrere una giornata all’aria aperta per scoprire la campagna, conoscere i mestieri dei campi, degustare prodotti e ricette tradizionali.

Tra le proposte della rassegna, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, decine di iniziative delle fattorie emiliano-romagnole, distribuite in tutto il territorio tra pianura e collina. Dalle passeggiate lungo antichi cammini a dorso d’asino agli itinerari naturalistici e sportivi, a percorsi e laboratori per famiglie e bambini sulla vita in fattoria e i suoi animali. Immancabili gli spazi di ristorazione e le degustazioni guidate, i prodotti a km 0, le lezioni su erbe officinali e lavorazioni tradizionali, dai formaggi all’aceto, al giunco o al legno. A tutti i partecipanti è proposta la visita in fattoria per conoscere meglio il lavoro dell’agricoltore e le tecniche produttive. A questa 23esima edizione hanno aderito 101 realtà tra le 88 fattorie e i 13 musei rurali e del gusto.  

“Fattorie aperte rappresenta un appuntamento fisso per i cittadini dell’Emilia-Romagna- afferma l’assessore regionale all’Agricoltura Alessio Mammi - con una partecipazione in crescita ogni anno che conferma il valore di questo progetto in una prospettiva di educazione permanente all'alimentazione e di sostenibilità ambientale. Due temi fondamentali su cui è necessario far riflettere le giovani generazioni. È anche un’occasione utile per avvicinare il mondo agricolo alla città con l’obiettivo di vincere un’altra sfida importante: quella della trasmissione dei saperi che caratterizzano un patrimonio agroalimentare di riconosciuta salubrità, tradizione e cultura”.

Le Fattorie aperte in provincia di Ravenna

Nella provincia ravennate saranno aperte le fattorie di: Agriturismo Massari (Conselice), Apicoltura Lombardi (Faenza), Buon Pastore (S. Alberto), Il Giardino delle Erbe (Casola Valsenio), Piccola Oasi “Lilly e i Vagabondi” (la fattoria si trova a Faenza, ma ha sede operativa a Villa San Martino di Lugo) e Podere Cavedale (Brisighella).

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Passeggiate, vita all’aria aperta e degustazioni: torna anche nel Ravennate "Fattorie Aperte"

RavennaToday è in caricamento