Primizie di primavera a Km0 protagonista del fine settimana di Brisighella
Un fine settimana ricco di eventi a Brisighella. Sabato, dalle 17 alle 21, e domenica dalle dalle 12 alle 21, nei chiostri del Convento dell'Osservanza sarà presentato il “mercato indie”. La collaborazione con FIVI (Brisighella ospitera? un consiglio direttivo dell’associazione), CinemaDivino e il Patrocinio del Comune di Brisighella ci consentiranno di ospitare nel Convento, a pochi passi dal centro del borgo medievale, una trentina di produttori indipendenti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Lungo i banchi del mercato sara? possibile degustare vino, birra e altri prodotti enogastronomici e visitare gli stand di molti artigiani e artisti.
Sabato alle 20 è in programma la "cena indie" nella bellissima sala del Refettorio del Convento dell'Osservanza. Ci sarà l'occasione di degustare i piatti ideati dallo Chef Marco Cavallucci utilizzando i migliori prodotti del territorio. Sarà una serata speciale in cui al cibo si accompagneranno alcuni dei migliori vini dei vignaioli indipendenti italiani. Per la cena è possibile contattare Monica al numero 333 8511042.
Domenica, dalle 15 alle 19, l’evento si arricchirà di un’interessante “conferenza indie”, sempre negli spazi del refettorio del Convento dell'Osservanza, dove ci si chiederà quanto hanno in comune un grande chef in equilibrio tra brigata di cucina e brigata di sala e un regista alle prese con la troupe e gli attori di un film. Quanto contano l’attesa e la cura nella costruzione di un buon vino o di un buon libro e quanto si assomigliano uno scrittore e un vigneron.
Parteciperanno personaggi della cultura indipendente italiana fra i quali gli sceneggiatori dei film "Non essere cattivo", Francesca Serafini, e "Lo chiamavano Jeeg Robot", Menotti (al secolo Roberto Marchionni), ed di uno dei principali compositori di colonne sonore italiano, Teho Teardo. Interverranno inoltre: lo chef Franco Aliberti, lo scrittore Giordano Meacci, l’imprenditore culturale Leonardo Previ, il professore di estetica e filosofia del cibo Nicola Perullo, la specialista di comunicazione mediata dal computer Vera Gheno. Modera la conferenza Leonardo Previ. L’ingresso alla conferenza e al mercato è gratuito. per maggiori info su relatori ed espositori www.borgoindie.it
Delizie e primizie di primavera a km 0, domenica e lunedì dalle 10 alle 20.00 lungo il parco Ugonia nel Censtro storico di Brisighella. Tenere, fresche, gustose e coloratissime sono le “Primizie di Primavera delle colline di Brisighella”, verdure e legumi che si risvegliano dopo il lungo gelo invernale, portando allegria, sapore e salute alla nostra tavola. Sarà allestito per l’occasione uno stand ed un mercato dei produttori tipici dell’appennino faentino, e si potrà ricercare l’eccellente gastronomia nei ristoranti del centro e del territorio.
Dalle 12 di lunedì si potrà salire lungo la valle del Lamone fino ad arrivare a Cà di Malanca e al suo Museo Storico della Resistenza, dove si terrà il tradizionale appuntamento per la ricorrenza del 71esuni anniversario della Liberazione, a cura del Centro Residenziale Cà di Malanca e dell'Anpi Faenza. Dopo il "Pranzo del Partigiano" e il momento commemorativo, il pomeriggio proseguirà col "Concerto per la Resistenza". Quest'anno protagonisti saranno i Redska a presentare il loro nuovo disco sulle note di Bella Ciao.