Un viaggio nella Venezia del Settecento con il Quartetto Vivaldiano
Proseguono i concerti della rassegna “Il suono antico” all’auditorium “Arcangelo Corelli” di Fusignano, in vicolo Belletti 2. Dopo il concerto inaugurale dedicato alle musiche del Rinascimento con il gruppo La Rossignol, giovedì alle 21 il Quartetto Vivaldiano porterà il pubblico nella Venezia del Settecento con un programma incentrato sulle musiche da camera di Antonio Vivaldi. La formazione ha una carriera concertistica ormai decennale e ripercorre le vie del Barocco illustrandone le caratteristiche salienti, i diversi stili e scuole nell'Europa del ’600 e del ’700, rivedendone le esecuzioni dal punto di vista filologico con strumenti d'epoca e spiegando l'evoluzione degli stessi fino ai giorni nostri. La formazione è composta da Stefano Maffizzoni al flauto, Riccardo Malfatto al violino, Veronica Andrea Nava Puerto al violoncello e Lorella Ruffin al clavicembalo. La rassegna è organizzata dal Comune di Fusignano in collaborazione con Ensemble Mariani, Auser, Agis e Pro loco. Biglietto unico a 7 euro. Per ulteriori informazioni, chiamare lo 0545 955653.