Il rock in atmosfera vintage a Palazzo Manzoni
L’Associazione culturale Laboratorio Rif presenta il suo Open Day 2016. Primo appuntamento il 20 marzo a Palazzo Manzoni a San Zaccaria, con un calendario ancora più ampio, che comprende anche le giornate del 3 e 10 aprile.
Un’ottima proposta musicale live e di attività culturali nella cornice dell'antico monastero quattrocentesco, con una nuova formula. La buona musica live si miscela al racconto dell’ospite, un viaggio fra racconti, musica e proiezioni.
Domenica 20 Marzo, la sala concerti presenta: “Quando il Rock’n’Roll sbarcò in Italia e divenne un frullato di melanzana”, il ricercatore storico Franco Dell’Amore guiderà il pubblico attraverso la storia del Rock’n’Roll in Italia.
Gireranno dischi d’epoca su magnetofoni degli Anni’50, si ascolteranno canzoni suonate dal vivo da The Hangover Band e si potranno ammirare i ballerini acrobatici Rosy & Farneti, più volte campioni mondiali a squadre.
Nel secondo appuntamento, domenica 3 Aprile, il bassista Massimo Sutera sarà l’ ospite della sala concerti. Accompagnato da un ensemble di musicisti, racconterà aneddoti ed episodi della sua ”Vita da musicista”. Massimo ha suonato con grandi artisti sia nazionali che internazionali, partecipando per circa vent’anni ai tour più prestigiosi: Lucio Dalla, Gianni Morandi, Fiorella Mannoia, Ivano Fossati, Jovanotti, solo per citarne alcuni.
Nell’ultimo appuntamento, domenica 10 Aprile, ritorna Franco Dell’Amore che accompagnato da suonatori dal vivo e da grammofoni d’epoca racconterà di “Quando Verdi inventò il liscio e non disse niente e nessuno”. Il successo del liscio romagnolo è colpa anche di Giuseppe Verdi, ma nessuno se lo immagina.
In tutte le tre giornate ci saranno le mostre di quadri di Silvano Barducci e di Monia Strada; le sculture fatte con materiali di riciclo di Olivia Balestra; l’intrigante “Via dei Tarocchi” dove sarà possibile approfondire, attraverso i simboli, le parti meno conosciute di noi stessi; la casa editrice “Trame dei Sogni” che accoglierà tutti gli appassionati di lettura; lo spazio“Salute e Benessere” dove la Dott.ssa Kettryn Vitali spiegherà le proprietà curative naturali.
Al termine degli appuntamenti, che si svolgeranno dalle 17.oo alle 19.oo, Palazzo Manzoni e Romagna carni offriranno un piccolo rinfresco e un calice di vino a tutti i presenti.
Chi volesse può restare a cena prenotando anticipatamente al numero 0544 554634. Tutte le informazioni sul sito www.laboratoriorif.it