Giornate del Patrimonio al Parco di Classe e visita dantesca a Tamo e Id_Dante
Sabato e domenica, weekend delle Giornate Europee del Patrimonio, RavennAntica propone un ricco calendario di iniziative. All’Antico Porto di Classe, a partire da sabato, e per i tre sabati successivi, alle ore 16, sono in programmaappuntamenti per grandi e piccini che prevedono una visita guidata per gli adulti e un laboratorio didattico per i bimbi da 7 a 12 anni. Al termine di ogni appuntamento seguirà merenda per i più piccoli e aperitivo, a cura di Hotel ristorante Classensis. Apre la programmazione Sotto una buona stella. Ripercorrendo i miti legati alla fondazione di Roma si scoprirà come i protagonisti di queste storie hanno ritrovato spazio anche nel cielo. Realizzazione della propria costellazione. A cura di Maria Giulia Andretta.
Tariffe: Adulti 10 euro - Bambini 6 euro. Biglietto famiglia 25 euro (2 adulti + 2 bambini).
Prenotazione obbligatoria: tel. 0544 32512 - 478100 entro il giorno prima.
Domenica, ore 11 e alle ore 16, Speciale Visite guidate che prevede l’ingresso e la visita guidata al sito archeologico alla tariffa unica di 7 euro.Si consiglia la prenotazione: tel. 0544 32512 - 478100
Al Museo Tamo, invece, sabato, in occasione delle celebrazioni dantesche, prende il via l’iniziativa Il volto di Dante tour, che prevede la visita guidata alla sezione permanente dei mosaici ispirati alla Divina Commedia per poi proseguire alla mostra ID_Dante, allestita presso la Biblioteca Oriani, attraverso i luoghi danteschi. L'evento è realizzato in collaborazione con Bonobolabo e Biblioteca Oriani.
Tariffa: 4 euro (ingresso + visita guidata). Si consiglia la prenotazione: tel. 0544 213371.
Sempre a Tamo, domenica, alle ore 16, La nostra Divina Commedia laboratorio didattico per bambini da 7 a 12 anni. Dopo una breve introduzione ai canti più suggestivi della Divina Commedia, creiamo una storia con illustrazioni a tema tratte dalla sezione dei mosaici danteschi del Museo Tamo. A cura di Francesco Bedeschi.
Tariffa: 5 euro a bambino. Prenotazione obbligatoria: tel. 0544 213371 – int.1
- 1 / 2
- Continua