Fiabe, spettacoli, prelibatezze tipiche e lunapark alla festa di San Pancrazio
Secondo la tradizione religiosa, la seconda domenica di ottobre, si celebra la solennità del Santissimo Crocifisso, da cui ha preso forma la sagra paesana. Per San Pancrazio di Russi sarà come di consueto un momento di incontro e condivisione, durante il quale le iniziative, da giovedì 6 a lunedì 10 ottobre, prevedono intrattenimenti di vario tipo, mostre d'arte e la possibilità di gustare specialità tipiche.
Fra gli eventi, venerdì 7 ottobre si tiene la presentazione del libro di Luciano Minghetti, vincitore del premio "Un amico per Russi" 2022, mentre sabato 8 ottobre ritorna l'appuntamento con la fiaba itinerante “La contadina furba” (dalla raccolta “Fiabe di Romagna” di E. Silvestroni , E. Baldini volume primo, repertorio di Antonio Zaccaria) a cui farà seguito la proiezione del cartometraggio omonimo, realizzato dai ragazzi durante il laboratorio di “Stop Motion” condotto da Gianni Zauli. Domenica 9 invece si parte presto con la camminata della salute e a seguire corsa competitiva con partenza dal Museo della Vita Contadina Lungo la via Gino Randi. Per tutta la durata della festa sarà presente il lunapark.
Il programma
Giovedì 6 Ottobre
Circolo Operaio
ore 15.00 “La Compagnia dei Racconti” Largo Don Giuseppe Bezzi
ore 19.30 Costa alla Spada (solo su prenotazione) Museo della vita contadina in Romagna
ore 21.00 Apertura mostra di pittura di Guandalini Mario
Venerdì 7 Ottobre
Largo Don Giuseppe Bezzi
ore 19.30 Costa alla Spada (solo su prenotazione)
Museo della vita contadina in Romagna
ore 21.00 Apertura mostra di pittura di Guandalini Mario
ore 21.00 Presentazione del libro di Luciano Minghetti
Sabato 8 Ottobre
Museo della vita contadina in Romagna
ore 15.00 “A passo di fiaba” - fiaba itinerante a seguire, cortometraggio
ore 15.00 Apertura mostra di pittura di Guadalini Mario Palestra Scuole Elementari
ore 16.00 “Sanpa in gioco”: giochi di società per tutti Ricreatorio Parrocchiale
ore 14.30 Apertura pesca pro asilo
ore 15.00 Apertura mostra con visite guidate Chiesa Arcipretale
ore 20:30 Spettacolo “Marta Marta”
Largo Don Giuseppe Bezzi
ore 18.30 Apertura stand gastronomico
ore 22.30 Spettacolo Pirotecnico
Domenica 9 Ottobre
Piazza Zauli
ore 9.00 “Promesse di Romagna”
ore 9.30 Camminata della salute
ore 9.30 Corsa competitiva con partenza dal Museo della Vita Contadina Lungo la via Gino Randi
ore 10.00 “Memorial G. Zama” Sfilata “Moto d’epoca e non”
Museo della vita contadina in Romagna
ore 15.00 Apertura mostra di pittura di Guadalini Mario
ore 15.00 Apertura mostra di ricamo Ricreatorio Parrocchiale
ore 14.30 Apertura pesca pro asilo
ore 15.00 Apertura mostra con visite guidate
Largo Don Giuseppe Bezzi
ore 14.00 Esibizione di Go-Kart
ore 18.30 Apertura stand gastronomico
Palestra Scuole Elementari
ore 21.00 Spettacolo
Lunedì 10 Ottobre
Museo della vita contadina in Romagna
ore 18.30 Serata dedicata ai Frumenti Antichi
ore 18.30 Apertura mostra di pittura di Guandalini Mario
ore 18.30 Apertura mostra di ricamo