Giovedì 7 febbraio parte la quarta edizione della rassegna musicale “Col canto. Gli strumenti e la voce in concerto nei luoghi d’arte”. Il progetto propone la valorizzazione artistico-culturale degli edifici lughesi attraverso tre concerti, in programma a Lugo fino al 12 maggio.
Il 7 febbraio alle 20.30 primo appuntamento nella sala dell’Archivio storico del Consorzio di bonifica, in via Manfredi 32, con il Flute-Clarinet Ensemble e gli allievi e docenti della scuola a indirizzo musicale di Lugo, del Liceo musicale di Forlì e della scuola Sarti di Faenza, nell’ambito del festival Fiato al Brasile. Si conferma, infatti, anche quest’anno la collaborazione con il festival itinerante che coinvolge studenti e docenti delle scuole di musica brasiliani e italiani.
Il festival Fiato al Brasile, organizzato dalla scuola di musica Sarti di Faenza, porta la musica e i musicisti brasiliani a Faenza e in altre città romagnole. L’iniziativa prevede concerti, incontri e lezioni. Nel corso del concerto a Lugo si potranno ascoltare Domenico Banzola al flauto, il soprano Yuka de Almeida Prado, il baritono Davide Rocca e il tenore Alan Faria, con la direzione di Rafael Fortaleza, giovane musicista brasiliano che lavora come compositore, arrangiatore, flautista e ricercatore.
Il successivo appuntamento è domenica 28 aprile alle 20.30 nelle ex Pescherie della Rocca, con il concerto “Flauti all’opera” per ensemble strumentale e soprano dedicato al bel canto. Protagonisti dell’appuntamento saranno Le Petit Orgue Flutensemble e il soprano Rui Hoshina.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...